MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

MoltoDonna

Lunedì 8 Marzo - agg. 00:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ricomincio da me. Dalla Puglia la sfida dell'imprenditrice Chiara Montefrancesco: il rilancio dello scalo di Surbo

MoltoDonna
Mercoledì 27 Gennaio 2021 di Valentina Venturi
Ricomincio da me. Dalla Puglia la sfida dell'imprenditrice Chiara Montefrancesco: il rilancio dello scalo di Surbo

Fare impresa e rilanciare il territorio. È la visione di Chiara Montefrancesco, direttrice generale della “Valentino Caffè” spa di Lecce che a giorni sarà nominata dalla Regione Puglia a capo del Comitato tecnico per le Zone economiche speciali. L’imprenditrice sta portando avanti il rilancio dello Scalo di Surbo, una piattaforma logistica, un possibile trait d’union tra il porto di Taranto e quello di Brindisi. E continua a sostenere con forza la creazione di un’unica Zona economica speciale in Puglia, con l’obiettivo di azzerare la burocrazia e incrementare l’occupazione. Un’idea di futuro che ben si affianca alla sua storia di imprenditrice del caffè, «il termometro – sostiene – della tenuta economica di un intero sistema economico».

GLI OBIETTIVI

Fondata 70 anni fa, “Valentino Caffè” è un’azienda leader nel segmento Ho.re.ca (hotellerie, restaurant and cafè) nel Salento, nel Lussemburgo e in Albania, con distributori in Francia, Germania, Macedonia, Egitto e Taiwan. Eppure il 2020 è stato un anno difficile: se prima della pandemia il consumo medio di caffè in un bar era di 18 chili a settimana, con il Covid-19 è sceso a 10-12 chili; ma l’incertezza non ha demotivato Montefrancesco. «All’inizio – sottolinea la vincitrice 2016 del premio Guido Dorso quale migliore imprenditrice del Mezzogiorno – è stato uno tsunami, poi abbiamo capito come reagire e ci siamo attrezzati per la ripartenza. La pandemia ha accelerato la diversificazione del prodotto, facendoci entrare nella grande distribuzione e nell’e-commerce. I nostri pacchi di caffè macinato per moka sono sulla rampa di lancio: partiamo a febbraio con la vendita al dettaglio, avvalendoci di miscele di caffè gentile, robusta e biologica. E la parola d’ordine, su cui abbiamo sempre puntato, è qualità». Le idee su come rimodulare la fornitura, scaturiscono da una lunga gavetta, dato che l’imprenditrice di 46 anni è nata e cresciuta immersa nel profumo di caffè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio, 07:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
GRECIA

Terremoto in Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Sentito in Puglia

Terremoto Croazia, scossa di 4.2 a Petrinja Foto
IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
PUGLIA

Scuola Puglia, Tar sospende ordinanza su Dad per tutti. E Emiliano ne prepara una nuova

Video Covid a scuola, Lopalco: «Continuerei Dad fino a inizio primavera»
SCUOLA

Lopalco: «Continuerei Dad fino a primavera, variante inglese si diffonde tra giovani e bambini»

Roma, le lezioni on-line stanno facendo disastri: «Ai ragazzi la media del quattro» Effetto lezioni online: voti bassi a uno studente su 3. Alle superiori con la media del 4
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ