MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Martedì 2 Marzo - agg. 15:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, focolaio tra le suore. Adesso preoccupano i contagi nelle comunità

Latina
Domenica 15 Novembre 2020 di Giovanni Del Giaccio
Coronavirus, focolaio tra le suore. Adesso preoccupano i contagi nelle comunità
  • 56

 Continuano i decessi, il saliscendi dei nuovi contagi, cresce il numero degli attuali positivi, è stabile quello dei ricoverati, fanno ben sperare ma sono ancora poche le guarigioni. La cosa sulla quale riflettere è che con i positivi di ieri, il mese di novembre ha superato i casi di quello dell'intero ottobre. Sono già 2565 i nuovi casi dall'inizio del mese, erano stati in totale 2423 in quello precedente. Di questo passo si rischia di arrivare a 5000 nuovi casi in totale alla fine di novembre - anche se si spera nelle misure di contenimento - mentre da inizio pandemia con i numeri di ieri si è arrivati a oltre 6.000 contagi in provincia di Latina. 

APPROFONDIMENTI
LATINA

Coronavirus, altri 4 morti e 157 nuovi positivi in provincia di Latina

Vedi anche > Covid, contagi nella Rsa e in una scuola di Cori: scatta la quarantena

I FOCOLAI
Quello che è successo nelle Rsa e in particolare a Cori, dal cluster della quale continuano a verificarsi positivi tra i contatti, ha certamente amplificato il problema in provincia di Latina. Rispetto al resto del Lazio, infatti, si continuano a registrare meno casi sia in termini assoluti sia in rapporto alla popolazione, ma se non ci fossero i contagi legati alle comunità la situazione sarebbe ancora migliore. Adesso a preoccupare è la scoperta di due casi positivi tra le suore dell'istituto Preziosissimo Sangue di Latina, con altre consorelle in attesa dell'esito del tampone. La struttura ospita anche una scuola e si sta valutando quali provvedimenti adottare.
I DATI
«Rispetto alla giornata di ieri, si comunica che si sono registrati 157 nuovi casi positivi - ha reso noto la Asl - distribuiti nei Comuni di Aprilia (20), Bassiano (1), Cisterna (9), Cori (6), Fondi (3), Formia (1), Latina (53), Minturno (1), Norma (1), Pontinia (3), Priverno (11), Prossedi(2), Rocca Massima (2), San Felice Circeo (2), Sabaudia (5), Santi Cosma e Damiano (1), Sermoneta (1), Sezze (13), Sonnino (2) e di Terracina (20)» . Il capoluogo continua a fare la parte del leone, così come Aprilia, non si arrestano i contagi a Terracina, continua a crescere Sezze, preoccupa Priverno.
Rispetto ai decessi, invece, la Asl ne rende noti 4 riferiti a pazienti residenti nei Comuni di Aprilia (1), Latina (2) e Terracina (1). Avevano 60, 77, 83 e 85 anni, a loro si aggiunge - comunicato dal sindaco di Lenola - il decesso di una donna di 87 anni. Avevano tutti patologie pregresse.
Con quelli di ieri salgono a 6007 i casi da inizio pandemia, i guariti sono 1371, i deceduti 95 (96 se consideriamo la signora di Lenola, 100 con i non residenti in provincia). Sono attualmente positive 4541 persone, 4358 delle quali seguite a domicilio e 183 in ospedale.
I CODICI VERDI
Pronto soccorso con ambulanze in attesa? Dagli operatori dei mezzi che lavorano per Ares 118 continuano ad arrivare segnalazioni di pazienti sì positivi, a trasportati con codice verde, i quali chiamano il numero di emergenza su consiglio del medico di famiglia. Una volta in ospedale devono essere almeno valutati, restare in osservazione, spesso vengono rimandati a casa ma forse è anche questa una causa delle difficoltà che si registrano e delle lunghe attese.
 © RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LETTERE AL DIRETTORE

Anziani e non solo "esclusi" dal vaccino:un caos che proseguirà finché le dosi continueranno a scarseggiare

LAVORO

Infortunio sul lavoro anche per infermieri e operatori no vax contagiati: le indicazioni dell'Inail

Foto Covid, le lavoratrici italiane colpite dal virus più degli uomini, lo dice uno studio dell'Inail
UNA NUOVA STRETTA

Covid: in Slovenia possibile ritorno del tampone per i transfrontalieri

2 MARZO

Coronavirus in Veneto, 1.228 i nuovi contagi e 22 vittime nelle ultime 24 ore Il bollettino

Il bollettino di ieri Il report sui vaccini fatti in Veneto
LA NOVITà

Riapre il Campanile di San Marco a Venezia: si torna a salire sul "paron de casa"

Pagina successiva
caricamento
Video

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

di Marco Pasqua

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ