Novità in vista per il cambiamento di colori delle regioni. «Abbiamo deciso in accordo con le regioni che il tasso di ospedalizzazione sia il 'driver' per il cambio dei colori nelle regioni». Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso della conferenza stampa a palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.
Cambio colore regioni, i nuovi parametri
Rispetto ai nuovi parametri per il passaggio di fascia, 'non è più prevalente l'Rt come nei mesi scorsi e neanche l'incidenza - ha spiegato Speranza -, la modifica sostanziale in accordo con le Regioni è considerare il parametro prevalente il tasso di ospedalizzazione'.
In zona gialla 'una Regione andrà solo quando il tasso di occupazione delle terapie intensive supererà il 10% e contemporaneamente l'area medica sia oltre il 15%. In arancio si va con terapie intensive superi il 20% e contemporaneamente l'area medica superi il 30% e si andrà invece in area rossa con terapie intensive occupate oltre il 30% e l'area medica il 40%.
La ragione del cambio - ha precisato Speranza - è dovuta al fatto che nel Paese la campagna ha superato i 63 milioni di dosi ed è ragionevole pensare che ci possa essere una maggiore circolazione virale senza una ricaduta sulle ospedalizzazioni come nella fase precedente.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout