MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Toscana zona arancione, ecco cosa cambia dal 4 dicembre: oggi 1.117 nuovi casi e 66 morti

Italia > Primo Piano
Venerdì 27 Novembre 2020 di Laura Mattioli
Toscana zona arancione, ecco cosa cambia dal 4 dicembre

«Da venerdì 4 dicembre la Toscana potrà rientrare in una zona che consente di allentare la morsa della chiusura degli spostamenti», con un provvedimento «che riporta la Toscana in zona arancione, stamani ne ho parlato con il ministro Speranza». Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, in un video postato sulla sua pagina Facebook nel quale mostra il lavoro dei tracciatori di contatti dei casi positivi, che «hanno contribuito ad allineare la Toscana a condizioni che oggi sono quelle da zona arancione, anzi io direi da zona gialla in realtà», ha aggiunto. «Dobbiamo rispettare le procedure di legge per rientrare quantomeno nella zona arancione - ha detto ancora Giani - oggi la Toscana è zona rossa, e lo deve essere per legge per 14 giorni», in base al Dpcm. «Noi siamo partiti il 15 novembre, e questo periodo dei 14 giorni finirà il 29 novembre, domenica prossima».

APPROFONDIMENTI
IL GOVERNO

Zone arancioni Lombardia, Piemonte e Calabria; gialle Sicilia e...

COVID

Scuole, nuovo dpcm: riapertura dopo la Befana, regioni e sindaci...

Giani ha spiegato che farà «un provvedimento che porta fino al 3 dicembre, in occasione della prima riunione del Comitato tecnico scientifico, venerdì 4 dicembre Speranza potrà firmare l'ordinanza che riporta la Toscana in zona arancione».  La Toscana fuori dalla zona rossa dal prossimo 4 dicembre «è una buona notizia che da un lato ci infonde fiducia, dall'altro ci conferma che le restrizioni della fascia rossa e anche la disciplina, il comportamento dei cittadini e delle imprese, hanno portato i loro frutti» ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze.  

Cosa cambia 

Vediamo cosa cambia in Toscana passando da zona rossa ad arancione Toscana in zona arancione significherebbe che i cittadini si potrebbero muovere all’interno del proprio comune durante il giorno senza obbligo di autocertificazione. Resterebbe vietato uscire dal proprio comune e dalla regione se non per motivi di lavoro, studio, urgenza, salute o necessità.

In zona arancione restano chiusi ristoranti, bar, pub, pizzerie, gelaterie e pasticcerie, ma è consentito il servizio di asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario. Con il passaggio da zona rossa ad arancione in Toscana si potrebbe andare dall’estetista e nei saloni di tatuaggi, chiusi in zona rossa. Per quanto riguarda le scuole, tornerebbero le lezioni in presenza anche per seconda e terza media, con obbligo di mascherina al banco, mentre le superiori continuerebbero con la Dad. 

I nuovi casi

Oggi in Toscana sono stati registrati 1.117 i nuovi casi di positività al coronavirus in più rispetto a ieri (611 identificati in corso di tracciamento e 506 da attività di screening) su un totale complessivo, da inizio epidemia, di 100.444 unità. I nuovi casi sono l'1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 1.117 casi odierni è di 49 anni circa (l'11% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 23% tra 60 e 79 anni, l'11% ha 80 anni o più). I guariti crescono del 5,4% e raggiungono quota 51.397 (51,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.527.078, 15.081 in più rispetto a ieri, di cui il 7,4% positivo. 

Covid Italia, bollettino del 26 novembre: 29.003 nuovi casi e 822 morti in 24 ore. Primo calo terapie intensive nella seconda ondata

Ultimo aggiornamento: 28 Novembre, 10:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Effetto Covid, seicento morti in più in città nel corso del 2020

CORONAVIRUS

Vaccini, seconde dosi a rischio se non arriva rapidamente la fornitura della Pfizer

PROTEZIONI

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Bambino nasce con gli anticorpi al covid: la mamma era positiva. «È uno dei primi casi al mondo» «Chi guarisce dal Covid è immune per 6 mesi, anche dalle sue varianti»: il risultato dei ricercatori della Rockefeller University
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, crolla al 4.4% il tasso di contagio: 454 casi su 10.409 test. Diciotto morti, ricoveri in crescita

COPPA DEL MONDO

Sci, il nuovo tampone di Innerhofer è negativo: partirà per Kitzbühel

Sci, Mayer vince la discesa di Bormio. Ma l'Italia ritrova Paris: quarto Sci, SuperG di Bormio: che vittoria di Cochran-Siegle, Paris fuori dal top 10
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Covid Italia, bollettino oggi 19 gennaio: 10.497 contagi e 603 morti. Tasso di positività scende al 4,1%. Giù ricoveri e terapie intensive

Schianto sulla A13 in direzione Padova: due vittime. Nebbia, autostrada chiusa per 70 km

Covid, focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare: negozi aperti o chiusi?

di Giuseppe Scarpa

Concerti, mega multa a Ticketone. L'Antitrust: abuso di posizione dominante. Sfida (al femminile) al gigante degli eventi live

Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ