MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 28 Gennaio - agg. 17:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Terni, all'ospedale manca l'anestesista: paziente muore in attesa dell'intervento

Italia > Primo Piano
Lunedì 23 Novembre 2020 di Umberto Giangiuli
Terni, all'ospedale manca l'anesista: paziente muore in attesa dell'intervento
1
  • 23

È morto sabato scorso in attesa di una telefonata dal Santa Maria mai arrivata. Mario Luongo, 82 anni, doveva essere operato al cuore, ma per la mancanza di anestesisti il suo intervento è saltato per due volte e dopo l'ultima dimissione non è stato più chiamato.
Sono gli effetti collaterali del Coronavirus. Anche all'ospedale di Terni c'è carenza di anestesisti e gli interventi chirurgici spesso vengono rimandati anche quando il paziente si trova già ricoverato in reparto, preparato e pronto per l'intervento, come pure pronta ad accoglierlo è la sala operatoria. Poi l'attesa dell'anestesista che non arriva, impegnato con i malati di Covid-19.
Così, è accaduto a Mario affetto da problemi cardiaci è deceduto perché non si è potuto operare per mancanza di anestesisti. L'82enne aveva problemi alla valvola mitralica e l'intervento chirurgico era stato già programmato da tempo, un'attesa troppo lunga che gli ha tolto la vita.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Coronavirus, rapporto Censis-Tendercapatil: in Italia 600mila nuovi...

ECONOMIA

Coronavirus, Speranza su allentamento misure nelle Regioni rosse:...

Covid, positivi da Napoli in fuga verso il Lazio: le prime denunce

I fatti

Il professor Marcello Dominici è il responsabile della Cardiologia ed è puntuale nella ricostruzione di quanto accaduto : «Mario Luongo - racconta - è stato trattenuto in reparto qualche giorno in più in attesa che si liberasse una seduta, cosa che purtroppo non è avvenuta. Quindi lo abbiamo rimandato a casa. Le sue condizioni sono state sempre discrete, sarebbe stato richiamato quanto prima».
La direzione sanitaria ha spiegato ai familiari di Mario «che non era stato possibile procedere in quel momento per la carenza di anestesisti, assicurando, però, che l'operazione alla valvola mitralica sarebbe stata fissata nella prima seduta operatoria utile».


Massimo Rizzo fa parte della direzione medica di presidio del Santa Maria. Il caso di Mario lo conosce bene «siamo in emergenza Covid ma pure con una forte carenza di anestesisti». Certo è che per Mario la chiamata dal Santa Maria, non è arrivata. Sabato, il malore fatale a casa che non gli ha lasciato scampo.
La direzione del Santa Maria di Terni ha spinto l'acceleratore sul fronte del personale ed è in fase di avvio la procedura per l'espletamento dell'atteso concorso per anestesisti. «Ma ciò che importa in questo momento - dice il commissario straordinario Pasquale Chiarelli - è che la squadra degli anestesisti e rianimatori dell'ospedale si sta rafforzando: uno appena assunto prenderà servizio nei prossimi giorni mentre gli altri li stiamo reclutando, con il supporto regionale, anche in collaborazione con gli altri enti del Servizio sanitario regionale. In questo modo in pochi giorni potremo arrivare ad attivare 5 dei 10 posti di terapia intensiva previsti dal piano di salvaguardia regionale, di cui alcuni già attivi da qualche giorno».

Ultimo aggiornamento: 25 Novembre, 14:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio sale al 7%: 642 casi e 21 morti. Ricoveri in calo

CORONAVIRUS

Retromarcia e caos Ue: Veneto solo rosso, Fvg resta "rosso scuro" Zaia: «Dati vecchi e parziali» Fedriga: «Una vergogna»

VENEZIA/TREVISO/VERONA

Aeroporti del Nordest, 2020 con 4,3 milioni di passeggeri: -76,8% di traffico

IL PUNTO COVID

Zaia: «Positivi totali sotto quota 40mila, test a campione sugli studenti per capire le mutazioni del virus» Over 80, chiamate dal 15 febbraio: il primo calendario

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe Video
VENEZIA/PADOVA

Contagiato in ortopedia dopo l'intervento, verifiche su un positivo in reparto

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Zone rosso scuro, pasticcio sulla mappa Ue: «Tre regioni italiane in "rosso scuro"»
Poi si corregge: Veneto ed Emilia no

Italia senza zona rossa. Lazio zona gialla da domenica? Numeri in bilico

di Francesco Malfetano

Famiglia veneta morta nella Solfatara, una condanna (a 6 anni) e 5 assoluzioni

Vaccini, all'Italia 101 milioni di dosi entro il 2021: il decreto ufficiale del ministero della Salute

Influenza, crollo per l'emergenza Covid. Iss: «Casi 9 volte meno del 2020»

Video

Adriana Volpe parla per la prima volta della separazione dal marito: 'Come ha reagito mia figlia'

Kate Middleton, il suo affascinante ex con una somiglianza "reale"

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

Tenta il suicidio con il gas dopo aver ucciso il compagno a coltellate

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ