MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 7 Marzo - agg. 21:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti tra regioni vietati e lockdown duro in zona rossa (stop visite private). Draghi, rigore sino al 27/3

Italia > Primo Piano
Lunedì 22 Febbraio 2021
Spostamenti tra regioni vietati e lockdown duro in zona rossa (stop visite private). Draghi, rigore sino al 27/3
1
  • 367

Stop agli spostamenti tra le Regioni e lockdown più duro in zona rossa fino al 27 marzo: il primo decreto sull'emergenza Covid del governo di Mario Draghi conferma la linea del rigore e introduce, anzi, un ulteriore inasprimento rispetto al provvedimento che scadrà il 25 febbraio, frenando, per ora, il pressing delle Regioni ma anche di parte della nuova maggioranza, a partire dalla Lega. Per altri 30 giorni, dunque, la mobilità sarà interdetta in tutta Italia, ad eccezione degli « spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute» e per far rientro «alla propria residenza, domicilio o abitazione». 

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Milano, protesta dei teatri: luci accese e flashmob

FOCUS

Varianti Covid, la mutazione del virus e il picco di metà...

ROMA

Ostia sole e caldo, assalto alle spiagge: lungomare e pista ciclabile...

NUOVO DPCM

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati per un altro mese. «Si...

L'INCONTRO

Nuovo Dpcm, le Regioni al governo: «Rivedere sistema...

L'INTERVISTA

Covid Italia, l'infettivologo Andreoni: «La variante...

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati per un altro mese. «Si riapre a Pasqua»

 

Sì agli spostamenti in zona gialla

Una scelta in linea con quanto sollecitato dagli scienziati che da tempo ripetono come il blocco degli spostamenti sia una delle chiavi per tentare di arginare il diffondersi delle varianti del virus. Ma il Consiglio dei ministri è andato oltre, ritenendo anche necessario modificare la norma che consentiva tra le 5 e le 22 la possibilità di andare a trovare amici o parenti in un'abitazione diversa dalla propria, una sola volta al giorno e in massimo due persone oltre ai figli minori di 14 anni. Il vecchio decreto consentiva questo tipo di spostamenti all'interno della regione in zona gialla e nell'ambito comunale in quella arancione e rossa. Il testo approvato oggi, invece, li vieta nelle zone rosse dove, di fatto, si tornerà ad un lockdown come a marzo: da casa si potrà infatti uscire, a parte i motivi di lavoro, salute e necessità, solo per fare attività motoria o sportiva nei pressi della propria abitazione.

Resta infine confermata la misura che consente a chi abita nei Comuni con meno di 5 mila abitanti di poter muoversi anche verso comuni diversi, ma in un raggio di 30 chilometri e non nei capoluoghi di provincia Una stretta ulteriore che conferma i timori del governo e che è passata nonostante all'interno della maggioranza le posizioni siano tutt'altro che unitarie, con la linea rigorista del ministro della Salute Roberto Speranza contrastata apertamente da Matteo Salvini. «C'è bisogno di un ritorno alla vita. Con serenità, prudenza e attenzione, ma serve trovare soluzioni per ripartire», dice il leader della Lega chiedendo che i ristoranti possano lavorare anche la sera e la riapertura di piscine, palestre, teatri. Argomento, quello dell'apertura di cinema e teatri, su cui è tornato anche il ministro della Cultura Dario Franceschini annunciando di voler portare al Comitato tecnico scientifico una serie di valutazioni fatte dagli uffici del ministero e dalle associazioni di categoria per la ripresa degli spettacoli in vista del 5 marzo, quando scadrà il Dpcm. 

 

 

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati un altro mese. «Si riapre a Pasqua» https://t.co/QYUL3LMvf6

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) February 21, 2021

 

Servirà infatti definire protocolli molto dettagliati e, soprattutto, decidere con ampio anticipo per consentire all'intero settore, nel caso, di potersi rimettere in moto. E proprio il 5 marzo è l'altra data cruciale, quella in cui si capirà davvero come il governo intende gestire i prossimi mesi di pandemia. «Le varianti preoccupano, ma il sistema delle fasce ha funzionato bene, compatibilmente con la sofferenza dell'intero paese» ha sottolineato oggi il coordinatore del Cts Agostino Miozzo uscendo da palazzo Chigi. E il governo, almeno per il momento, non sembra intenzionato ad abbandonare quel sistema. Delle richieste avanzate dalle Regioni che il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini ha portato in Cdm - anche se poi non c'è stata discussione -, c'è un'immediata disponibilità a discutere dei ristori, anche contestuali ai provvedimenti, così come c'è l'impegno a prendere, quando possibile, le decisioni sulle misure con un congruo anticipo.

Non sembra invece all'orizzonte una modifica delle regole e dei parametri che determinano le fasce: si continuerà a procederà con le zone rosse a livello locale, che devono scattare appena vengono individuati i primi segnali di un innalzamento dei contagi e possono essere decise direttamente dai presidenti di regione. Come sta già avvenendo in queste ore: da mercoledì e fino al 5 marzo saranno in rosso Ventimiglia, Sanremo e i comuni limitrofi in Liguria, i centri più vicini a Nizza dove si è registrato un imponente aumento dei contagi. In zona arancione sono invece passati 20 comuni della provincia di Ancona, capoluogo compreso. E Brescia e Napoli potrebbero andare in lockdown nelle prossime ore.

 

 

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio, 16:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CULTURA

Achille Lauro: «A Ibra non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me» Foto

Sanremo 2021, Amadeus: «Non farò il terzo Festival». Alessandro Cattelan verso la Rai: si ragiona su un evento Sanremo 2021, Achille Lauro: «Volevo portare in scena qualcosa di più che semplici canzoni»
CULTURA

Sanremo 2021, vincono i Maneskin, vi piace la canzone?

ROMA

Barbara D'Urso, questa sera sarà ospite Nicola Zingaretti: è la prima intervista dopo le dimissioni

Nicola Zingaretti elogia Barbara D'Urso: «Porta la voce della politica alle persone». Ma sui social scoppia la polemica Barbara D'Urso e Gianni Cuperlo negli anni '80 alla Casa del Popolo del Pci a Pietralata
IL CASO

Milano, troppa folla in Darsena: blocchi agli ingressi, navigli a numero chiuso

SANREMO 2021

Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ