MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 1 Marzo - agg. 13:36
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Seconde case, Faq nuovo Dpcm: ok spostamenti fuori regioni, ma nodo affitti brevi

Italia > Primo Piano
Sabato 16 Gennaio 2021
Seconde case, Faq nuovo Dpcm: ok spostamenti fuori regioni, ma nodo affitti brevi
  • 8

Seconde case: se sono case affittate per brevi periodi con contratti transitori o contratti simili a quelli che stipuliamo per le case vacanze, sono vietati gli spostamenti in queste abitazioni. Gli affitti brevi, cioè, considerate seconde case. La precisazione è d'obbligo dopo che il governo ha chiarito che è possibile recarsi nelle seconde case anche fuori Regione. Il testo, infatti, disciplina che «è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione» e, a dispetto del decreto sulle misure per le festività natalizie non è specificato il divieto degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione. Resta, per ogni altro tipo di spostamento che non sia per motivi di necessità, lavoro, studio o salute, il divieto di spostarsi in un'altra Regione.

APPROFONDIMENTI
LE NORME

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori...

POLITICA

Nuovo Dpcm, il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni,...

ROMA

Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine

LE MISURE

Nuovo Dpcm, cosa posso fare oggi? Spostamenti e divieti: le misure

ROMA

Nuovo Dpcm, sci: la riapertura slitta ancora. La delusione degli...

Domande e risposte (Faq) sulle seconde case

Sono in zona rossa, posso andare nella mia seconda casa?

Sì è sempre consentito andare nelle seconde case, anche fuori dalla propria Regione, perché è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Si può andare soltanto con il proprio nucleo familiare convivente. Possono spostarsi lì anche i residenti delle regioni in zona arancione o in zona gialla.

Posso andare da una regione in zona gialla o arancione in una seconda casa ubicata in zona rossa?

Sì, è possibile. E viceversa. Si può andare da una zona rossa in una seconda casa in zona arancione e zona gialla.

Una casa affittata è una «seconda casa»?

Se i contratti di affitto sono brevi no, non si può considerare una seconda casa. 

Posso dire che la mia abitazione corrisponde alla mia seconda casa?

No, se non è lì la residenza o il domicilio. L’abitazione, dice il Dpcm, va individuata come il luogo dove si abita di fatto, con una certa continuità e stabilità (quindi per periodi continuativi, anche se limitati, durante l’anno) o con abituale periodicità e frequenza (per esempio in alcuni giorni della settimana per motivi di lavoro, di studio o per altre esigenze), tuttavia sempre con esclusione delle seconde case utilizzate per le vacanze. Le persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge o partner, ma che si riuniscono ad esso con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione, possono spostarsi per ricongiungersi nella stessa abitazione in cui sono soliti ritrovarsi.

Zona arancione: locali chiusi e asporto fino alle 18. Visite e spostamenti, ecco cosa si può fare

Quante sono le seconde case

Ma quante sono le seconde case in Italia? Più di 5 milioni. Le case in Italia sono circa 34,8 milioni, secondo una recente rilevazione dell'Agenzia delle Entrate, di cui poco più di 32 milioni di proprietà di persone fisiche e 2,7 milioni di soggetti diversi (imprese ed enti). Circa il 77% delle famiglie abita in una casa di proprietà, un vero record in Europa. Le abitazioni in affitto sono circa 3 milioni e 300 mila, per lo più concentrate nelle grandi città. Meno di un milione di queste è concesso ad uso gratuito, per esempio a figli o familiari, e circa 5,6 milioni sono tenute complessivamente a disposizione e rappresentano le cosiddette seconde case.

Zona arancione e rossa, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Il dato si mantiene più o meno costante nel corso degli anni dalle analisi dello Stock immobiliare in Italia diffuso dall'Agenzia delle Entrate, secondo cui le abitazioni di proprietà delle persone fisiche sono utilizzate come casa principale nella stragrande maggioranza dei casi e per oltre il 17 per cento come seconde case.

La quota di abitazioni non destinata alla residenza di famiglie (differenza tra numero di abitazioni e numero di famiglie sul totale delle abitazioni) mette in evidenza delle differenze territoriali: al Sud la percentuale è pari al 32%, al Nord si attesta intorno al 23% mentre al Centro è inferiore al 20%.

La spiegazione più probabile, secondo l'ultimo rapporto dell'Agenzia delle Entrate, è legata al fatto che nel Mezzogiorno si concentrano sia territori a vocazione turistica e quindi caratterizzati da una maggiore presenza di seconde case sia territori, soprattutto nelle zone interne, colpiti da fenomeni di migrazione o vero e proprio spopolamento. Nelle grandi città la quota di case a disposizione e non abitazione principale rappresenta il 7,4% a Roma, l'8,3% a Milano ed il 7,8% a Napoli.

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

 

Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio, 00:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ALLARME

Variante, in Alto Adige due morti per la “sudafricana”: cresce il numero dei comuni isolati

Covid, a Bolzano altri 15 casi di variante sudafricana (31 in totale) ma ci sono anche quella spagnola, inglese e ceca
IL LUTTO

Morta Rossella Panarese, giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente» Foto

Fiammetta La Guidara morta stanotte: addio alla giornalista romana esperta di motori Ezio Zefferi, morto storico giornalista Rai: fu tra gli artefici della nascita del Tg2
IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
PERQUISIZIONI ANCHE A VENEZIA E TRIESTE

Migranti, l'accusa della Procura: «Soldi in cambio del trasbordo sulla “Mare Jonio”». È la nave di Luca Casarini e Beppe Caccia

Soccorso al gommone indagato anche Beppe Caccia Mare Jonio. La rete della nave veneta: tra vip, sindaci e no global
IL MINISTRO

Speranza: «Curva contagi è in risalita
Prossime settimane non facili»
Foto D'Amato: Lazio, rischio scuole chiuse

Sardegna prima “zona bianca”: coprifuoco alle 23,30
Pagina successiva
caricamento
Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Laura Pausini è la donna dei record: prima italiana a vincere ai ​Golden Globes

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ