MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 25 Febbraio - agg. 23:45
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuovo Dpcm, il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso

Politica
Sabato 16 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
Nuovo Dpcm, il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso
  • 48

La Lombardia in fascia rossa, ma il presidente Fontana è infuriato e annuncia che presenterà ricorso: «Ho chiesto al ministro Speranza di ripensarci»; anche per la Sicilia scatta il livello massimo di chiusure, ma il governatore Musumeci va esattamente nella direzione opposta di Fontana, visto che lui stesso aveva chiesto la fascia rossa. Infine, rivolta a Bolzano, terzo territorio in area rossa, dove il presidente Arno Kompatscher attacca: «Decisione sconcertante e sorprendente»; ora pensa a una serie di provvedimenti autonomi, con più aperture. Meno sorprendente l'inserimento di Lazio e Veneto tra le regioni in arancione: nel primo caso l'Rt è a 1,1, nel secondo l'incidenza di nuovi casi per numero di abitanti è ampiamente la più alta di Italia.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al...

COVID-19

Lombardia zona rossa, la Regione pronta al ricorso. Fontana:...

LA MAPPA

Zona rossa arancione e gialla, da sabato 16 gennaio nuova mappa dei...

I DATI

Covid Italia, Rezza: «Misure hanno aiutato a frenare la corsa...

DPCM

Zona arancione, le nuove regole per spostamenti, bar e servizio...

LA MAPPA

Zona gialla (ancora per poco), cosa posso fare oggi? Spostamenti,...

ITALIA

Nuovo Dpcm, zona bianca regioni: quando scatta? Ecco perché...

LE MISURE

Nuovo dpcm, oggi le decisioni: il Lazio va verso la fascia arancione,...

L'INIZIATIVA

Covid Roma, "la stanza degli abbracci" dell'Ospedale...

LEGGI ANCHE Zona rossa arancione e gialla, da sabato 16 gennaio nuova mappa dei colori: l'elenco completo di Regioni e misure

Ricapitolando: alla luce del report di ieri sui 21 indicatori elaborato dalla cabina di regia (Ministero della Salute-Istituto superiore di sanità) Speranza ha firmato l'ordinanza che assegna da domani la fascia rossa a Lombardia, Sicilia e Bolzano; oltre a Veneto e Lazio, c'è l'arancione per Calabria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Valle d'Aosta, Marche, Puglia e Piemonte. Tutte le altre sono gialle. Avverte il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro: «Molte regioni rischiano di superare la soglia di sicurezza delle terapie intensive. Il dato dell'età media dei contagi ci dice che sono soprattutto i giovani che contraggono l'infezione. La curva della mortalità in decrescita, ma negli ultimi giorni più lenta». Sul fronte dei dati di ieri si conferma una sostanziale stagnazione: 16.146 nuovi casi, 477 decessi, una diminuzione importante di ricoverati per Covid (meno 304) anche se altri 156 pazienti sono finiti in terapia intensiva. Ma la tabella diffusa ieri dal Ministero della Salute ha un elemento nuovo, che rende molto più complicato fare dei confronti con il passato: oltre al numero dei tamponi molecolari, viene diffuso anche quello degli antigenici di ultima generazione. In totale vengono annunciati 273mila test, ma 116mila sono del tipo rapido, mai conteggiati fino a ieri. Questo abbassa ovviamente la percentuale del tasso di positività, che in questo modo è sotto il 6 per cento.

LEGGI ANCHE Nuovo Dpcm, sci: «Stop al 15 febbraio», quando riapriranno gli impianti? La delusione degli operatori

SEGNALI
Da sapere: da oggi è in vigore il nuovo Dpcm, da domani l'ordinanza sui colori delle regioni. Tornando al report della cabina di regia, l'Rt nazionale sale per la quinta volta di seguito (1,09). Il più alto è a Bolzano (1,5), segue la Lombardia a 1,4. Preoccupa l'Umbria a 1,29. Analisi generale dei tecnici: «Questa settimana si osserva un peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese. L'incremento dell'incidenza è stato comunque contenuto grazie alle misure di mitigazione adottate nel periodo festivo. L'epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale». Undici le Regioni a rischio alto. «Complessivamente, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in lieve aumento».

Ultimo aggiornamento: 12:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
COVID

Sardegna, San Teodoro diventa comune zona rossa: focolaio di variante inglese

Foto Vaccini, da marzo si raddoppia a 200 mila dosi al giorno. Ma ora tocca alle Regioni correre
MARCHE

A Cupra Marittima il pranzo di San Valentino si trasforma in focolaio Covid

Foto Via libera Ue ad aiuti Italia per turismo e terme
FESTE

Pasqua, dalle gite fuori porta alle visite agli amici: cosa prevede il nuovo Dpcm

Foto Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli italiani»
LA SITUAZIONE

Campania, il sindaco di Napoli De Magistris: «Verosimile ritorno in zona rossa»

Covid, Bologna verso zona arancione scuro: «Preoccupa variante inglese» Covid, troppi assembramenti: a Quarrata il sindaco toglie le panchine: «Stanno crescendo i casi»
LE MISURE

Nel nuovo dpcm misure dal lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Stretta fino al 6 aprile Video
Pagina successiva
caricamento
Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ