Da Berlino 790 mila euro a Sos Humanity
Sono stati stanziati «790.000 euro» per la ong tedesca SOS Humanity che il governo tedesco ha deciso di finanziare per interventi di soccorso di migranti in difficoltà nel Mediterraneo attuando una decisione del Bundestag, il Parlamento di Berlino. Lo ha riferito all'ANSA il Coordinatore della comunicazione «terra-mare» dell'organizzazione, Lukas Kaldenhoff, definendo la cifra molto «esigua» rispetto alle disponibilità europee e in grado di coprire solo un quarto delle esigenze annuali di Sos Humanity.
«Questa somma può sembrare elevata, ma copre solo un quarto del nostro bilancio annuale per le operazioni di ricerca e salvataggio», ha avvertito il portavoce in un messaggio scritto. «Rispetto al bilancio dell'Ue per l'agenzia di frontiera Frontex, che è stimato in 850 milioni di euro per il 2023, il denaro fornito dal ministero degli Esteri tedesco è evanescentemente esiguo», ha sostenuto Kaldenhoff. «Dall'agosto 2022, siamo in azione con (la nave) Humanity 1 e abbiamo salvato oltre 1.600 persone in difficoltà in mare in 7 diverse missioni durante questo periodo», ha ricordato fra l'altro il Coordinatore.
Si svuota hotspot di Lampedusa
Dopo i giorni della grande emergenza nell'hotspot di contrada Imbriacola, arrivato ad ospitare circa 7mila persone, la struttura è praticamente svuotata. Stamani nel centro ci sono 145 persone, di cui 121 minori non accompagnati. Tutti sono stati pre-identificati e fotosegnalati dalla Polizia. In mattinata non è previsto alcun trasferimento. Intanto le cattive condizioni del mare hanno bloccato gli sbarchi: da 48 ore sulla più grande delle Pelagie non si registrano approdi.
Migranti, la diretta.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout