MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 17:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti e Covid: tutte le regole zona per zona e regione per regione, che cosa si può fare L'autocerticazione

Italia > Primo Piano
Lunedì 23 Novembre 2020 di Lorena Loiacono

Italia divisa in zona rossa, zona arancione e zona gialla con lockdown di diverso livello: ogni Regione ha il suo colore, con le sue regole e restrizioni. E non va dimenticata l'autocertificazione.

Si tratta di indicazioni da seguire con attenzione: ecco allora come e dove ci si può spostare.

Coronavirus, Speranza su allentamento misure nelle Regioni rosse: massima prudenza

APPROFONDIMENTI
CHE TEMPO CHE FA

Covid, Speranza: a Natale spostamenti solo se tutte regioni gialle....

ROMA

Spostamenti tra regioni, Ranieri Guerra (Oms): «Mini-chiusure...

ROMA

Covid, Cts: «Controlli e multe per lo shopping di Natale,...

LA SCELTA

Nuovo dpcm, la scuola riapre a dicembre? Ecco il piano del governo...

LE FESTE

Covid Natale, stretta su veglioni e spostamenti. Verso il sì...

Covid e sci, i gestori stanno preparando la neve: «Un euro per noi ne vale 8 per la filiera»

Le regole sono scandite in base al colore, legato ovviamente alla criticità del territorio per l'emergenza Covid, e resteranno così fino al 3 dicembre prossimo. Da quel giorno in poi, infatti, molto probabilmente cambieranno. Per le feste di Natale, infatti, il Governo sta pensando a nuove indicazioni che possono contenere gli incontri tra parenti senza però vanificare gli sforzi fatti finora e senza compromettere ulteriormente la situazione.

 

ZONA ROSSE

Quali sono?

Rientrano nelle aree rosse le regioni Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d'Aosta.

E' possibile spostarsi dalla zona rossa?

No, è vietato.

E' possibile spostarsi all'interno della zona rossa?

All'interno dell'area rossa è vietato ogni spostamento. Anche verso comuni limitrofi inclusi quelli dell'area gialla o arancione. Non è possibile spostarsi neanche all'interno dello stesso comune. Non è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso. Vietato ogni spostamento, quindi, ma ad eccezione di quelli motivati.

 

 

Quali spostamenti sono consentiti?

Le eccezioni riguardano le esigenze lavorative, le situazioni di necessità come nel caso della spesa alimentare, la visita ai figli minori se non vivono sotto lo stesso tetto in caso di separazione e motivi di salute. Sono inoltre consentiti gli spostamenti necessari per lo svolgimento della didattica in presenza, prevista solo fino alla prima media.

È consentito inoltre il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza ed è possibile fare sport all'aria aperta, a livello individuale e in prossimità della propria abitaizone.

Video

Come viene dimostrata la necessità di spostarsi?

Per dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti è necessario compilare l'autodichiarazione, anche su moduli prestampati in dotazione alle forze di polizia.

 

ZONE ARANCIONI

Quali sono?

Rientrano nelle aree arancioni le regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria

E' possibile spostarsi dalla zona arancione?

No, gli spostamenti in altre regioni sono vietati.

E' possibile spostarsi all'interno della zona arancione?

No, sono vietati anche gli spostamenti verso altri comuni interni alla zona arancione

Quali spostamenti sono consentiti?

Nell’area arancione è consentito spostarsi solo all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22. Dalle 22 alle 5 invece sono vietati tutti gli spostamenti. Sono ammessi solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, per motivi di studio legati alla didattica in presenza o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune come l’ufficio postale e il supermercato.

Come viene dimostrata la necessità di spostarsi?

Per dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti dal Dpcm, è necessario compilare e presentare ai controlli l'autodichiarazione, anche su moduli prestampati in dotazione alle forze di polizia.

ZONE GIALLE

Quali sono?

Rientrano nelle aree gialle le regioni Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto.

E' possibile spostarsi dalla zona gialla?

Nell'area gialla è consentito spostarsi dalle 5 alle 22

Dopo il coprifuoco, alle 22, che cosa succede?

Dalle 22 alle 5 di mattina sono vietati tutti gli spostamenti.

Ci sono spostamenti consentiti anche dalle 22 alle 5?

Sono ammessi solo gli spostamenti motivati ​​da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Tra queste possibilità ci sono le visite a parenti malati, in difficoltà o ai figli minorenni che vivono con l'altro genitore o con altro affidatario. Questi spostamenti sono consentiti anche tra Comuni differenti ma devono avvenire sempre scegliendo il tragitto più breve.

Come viene dimostrata la necessità di spostarsi?

Per dimostrare che lo spostamento dalle 22 alle 5 di mattina rientra tra quelli consentiti dall'ultimo Dpcm, è necessario compilare e presentare durante gli eventuali controlli dell'autodichiarazione, anche su moduli prestampati in dotazione alle forze di polizia. Vale la pena ricordare che l'autocertificazione viene verificata e l'eventuale falsità della costituzione reato

 

 

Ultimo aggiornamento: 14:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VERONA

Il veronese Giuseppe Lippi lo scienziato più "prolifico" d'Italia con gli studi sul Covid, terzo Zangrillo

CRISI GOVERNO

Concluso il vertice a Palazzo Chigi
Comincini: «Se Iv va all'opposizione
non me la sento, altri come me»
Foto
La nuova strategia del premier
Video

Polverini: «Forza Italia ormai è sovranista» Mirabelli: «Il proporzionale? Non dà stabilità, aumenta il potere dei piccoli partiti»
NUOVI CASI

Covid, in Cina torna la paura: quasi due milioni di persone in lockdown a Pechino

LETTERE AL DIRETTORE

I troppi lati oscuri dei ritardi (ingiustificati) nella consegna dei vaccini Pfizer-Biontech

L'ESPERTA

Capua: «Mentre la politica litiga, il virus va dritto e muta. Vaccini ai prof? Non sono prioritari»

Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria» L'Oms: "Variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi"
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Furbetti del cartellino all'Asl di Ischia, chiesto il processo per 32 dipendenti

Mafia, condannato a 10 anni il boss Rinzivillo, 9 e 8 anni ai carabinieri Petrone e Lazzari

Ilaria Capua: «Mentre la politica litiga, il virus va dritto e muta. Vaccini ai prof? Non sono prioritari»

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»

Vaticano inizia a vaccinare i senzatetto che vivono nei pressi di San Pietro

Video

GfVip, Rosalinda e gesto carino per Tommaso Zorzi: i due sempre più vicini

La pupa e il secchione, i nomi dei concorrenti della nuova edizione: tanti influencer di Instagram

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

Luca Zaia in diretta oggi: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ