MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 17:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi di governo, cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo il 10% all'ipotesi nuovo premier

Italia > Politica
Domenica 17 Gennaio 2021
Crisi di governo, cosa può succedere: il borsino della crisi

Crisi di governo, ecco la possibile evoluzione con le quattro ipotesi sul tavolo.

CONTE TER 40%

Il premier supera il test della fiducia in aula

Gli osservatori assegnano un 40% di possibilità di successo all’ipotesi che il governo superi la fiducia fissata per martedì al Senato dando vita in qualche modo ad un Conte ter. E’ soprattutto il Quirinale a insistere affinché il governo si doti di una maggioranza stabile che gli consenta di superare con un minimo di sicurezza le prove difficili che arriveranno nei prossimi mesi. E’ possibile in questo contesto che si materializzi un rimpasto che veda l’inserimento nell’esecutivo di figure di primo piano dei partiti.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Crisi di governo, Matteo Renzi (Iv) annuncia le dimissioni delle...

IL RETROSCENA

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter...

LA SITUAZIONE

Governo, crisi in diretta. Giuseppe Conte lontano da quota 161...

LA LITE

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd...

POLITICA

Giorgia Meloni: «Renzi? Italiani attoniti di quello che...

POLITICA

Governo, Tajani: "Per Forza Italia elezioni ultima ipotesi...

POLITICA

Crisi di governo, Salvini: «C'è disagio tra alcuni...

Crisi di governo, Boschi (Italia Viva): «Da soli non hanno i numeri. Torniamo a confrontarci sulle proposte»

GOVERNO ELETTORALE 30%

I rosso-gialli cadono e non ci sono alternative

Resta sul tappeto ed è quotata al 30% l’ipotesi che - se il governo Conte dovesse essere bocciato - si dia vita ad un governo di scopo o elettorale con l’obiettivo di andare ad elezioni a giugno, quando l’epidemia dovrebbe mordere di meno sia per l’arrivo del caldo che per la diffusione del vaccino. Si tratta di una soluzione estrema. Il prossimo Parlamento, però avrà solo 600 membri (400 alla camera e 200 al Senato) e l’ipotesi di elezioni anticipate sicuramente non è gradita alla maggioranza degli attuali parlamentari.

 

ISTITUZIONALE 20%

Un gabinetto tecnico sostenuto da tutti i partiti

Un’altra delle ipotesi in campo, accreditata di un 20% dagli osservatori, è quella della nascita di un governo istituzionale. Per farla emergere innanzitutto dovrebbe cadere il governo Conte e poi il Quirinale dovrebbe verificare la volontà delle forze politiche - vuoi per l’emergenza economica, vuoi per l’esigenza di non perdere parte delle risorse del Recovery Fund - di sostenere un governo tecnico per un determinato lasso di tempo. Ufficialmente tutti i partiti sono contrari a questa ipotesi ma questa carta resta fra quelle in mano al Quirinale.

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter anche con un voto in più

NUOVO PREMIER 10%

La coalizione riparte con un altro leader

Nel caso l’esecutivo non dovesse superare la prova parlamentare non è detto che si vada alle urne. Un 10% di possibilità viene data all’ipotesi di ricostituzione della maggioranza M5S-Pd-Leu-Italia Viva ma con un premier diverso da Giuseppe Conte. Spetterebbe al Capo dello Stato verificare la concreta fattibilità di questa strada una volta raccolti i pareri delle forze politiche. Al momento però si tratta di una ipotesi minoritaria in quanto M5S, Pd e Leu hanno sempre sottolineato che non intendono discutere il ruolo di Conte.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 09:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

Pfizer e AstraZeneca, oltre un milione di dosi consegnate all'Italia ​nella notte

Foto Vaccino Covid, nuovo record somministrazioni: ​113 mila in 24 ore. Toscana ok, Calabria ultima
IL CASO

Cina, positivi al virus 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero

Lo scienziato: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi» Oms accusa la Cina: «Ha fatto poco per cercare le origini del virus nei primi otto mesi»
COVID

Variante californiana si diffonde velocemente negli Stati Uniti: «Più contagiosa del 40%» Foto

Nel mondo oltre 113 milioni di casi e 2,5 milioni di morti da inizio pandemia Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini
L'EX PREMIER

Conte, oggi il ritorno all'università: «I dpcm necessari per l'imprevedibilità della pandemia»

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo Lazio, prove di intesa tra il Pd e i Cinque Stelle
BONIFICI

Cashback, Consap: «Chi ha inserito Iban errato fa ancora in tempo a correggerlo»

Cashback a metà Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ