MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 6 Marzo - agg. 08:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Conte, Binetti (Udc): «Pronta a tutto per salvare la legislatura. Cesa indagato? Non ci voleva...»

Italia > Politica
Venerdì 22 Gennaio 2021 di Barbara Acquaviti
Conte, Binetti (Udc): «Pronta a tutto per salvare la legislatura. Cesa indagato? Non ci voleva...»
1

Dice che l'Udc «in questo momento è nell'area di centrodestra unito e compatto». Subito dopo, però, aggiunge anche un altro aggettivo: «aperto». Anche perché, spiega, bisogna «fare di tutto» perché la legislatura non finisca anzitempo. La senatrice Paola Binetti ama rivendicare la «libertà» con cui fa le sue scelte politiche. La notizia dell'indagine che coinvolge Lorenzo Cesa, sottolinea, la rattrista molto, ma non crede che ci sia un nesso di causa effetto con il tentativo di dialogo del governo. «Anche se, porca miseria, il momento è davvero inopportuno».

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli...

IL TEMA

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi....

L'OPERAZIONE

'Ndrangheta, Cesa (segretario Udc) indagato: «Io estraneo,...

CENTRODESTRA

Salvini: «Legge proporzionale? Conte è su Marte»....

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi. Grana Cesa, Di Maio: «Mai dialogo con indagati»


Lei ha votato no alla fiducia ma ha lasciato la porta aperta per il futuro. A che punto siamo arrivati?
«Il governo attuale può fare due scelte: o una captatio benevolentiae verso Iv o guardare al centro. Conte ha lasciato intendere che non vedrebbe male la possibilità di fare un suo partito a orientamento centrista. In questo caso, però, deve sapere che il livello della sua maggioranza non si riduce ad acquisire dei voti ma che si deve aprire a dei principi e a una storia un po' diversi da quelli della sinistra».


Un eventuale partito di Conte, dunque, la vedrebbe interessata?
«Se decide di guardare al centro non trova una prateria vuota, c'è già l'Udc. Conte deve capire se la sfida che vuole assumere è quella di aggregare questa miriade di piccoli soggetti che stanno al centro. Se questa fosse la sfida, mi vedrebbe interessata».


Conte l'ha chiamata?
«Non ho parlato con Conte. E' vero eh? Anzi, sono felice che non mi abbia chiamato».


Perché?
«Perché altrimenti ora non avrei saputo dire una bugia. Io sono un parlamentare strano, non sono capace di mentire».


E altri l'hanno chiamata?
«No, non a nome di Conte. Se ne parla, si parla nei corridoi...».


Si è parlato anche di pressioni che sarebbero arrivate da alte sfere vaticane. Neanche di queste sa niente?
«Il Vaticano è una sola voce quando parla ex cathedra, ed è la voce di Papa Francesco. Per il resto è una realtà molto composita all'interno della quale si trova gente di destra, di sinistra o di centro. Chiunque può trovare un cardinale che supporta e sostiene una determinata linea».


Non ha risposto, l'hanno chiamata?
«No, neanche loro».


Non è vero neanche che le hanno offerto il ministero della Famiglia?
«Non me l'hanno offerto, al massimo c'è stato un pourparler dovuto al fatto che è andata via la ministra Bonetti: la devi sostituire e la cosa più semplice è la Binetti, cambia solo una vocale. Scherzo, nessuno me l'ha offerto e nessuno mi ha chiesto nemmeno cosa vorrei. Peccato, perché avrei potuto esprimere dei desideri...».


Responsabili, volenterosi, costruttori. In quale termine si riconosce di più?
«Quella che più si adatta a me è la definizione di responsabile. Però voi giornalisti li avete tanto sbeffeggiati che a questo punto bisogna trovare un'altra parola. Io sono una persona resiliente, quindi forte, flessibile, adattabile ma che riesce sempre a recuperare la sua posizione e i suoi valori».


Lei parla come parte dell'Udc o a nome suo?
«L'Udc è una realtà piccola costruita intorno a pochi principi essenziali. Io ho sperimento una grande libertà, nessuno mi ha mai chiamato per dirmi questo sì, questo no».


Sull'Udc è piombata la tegola dell'indagine che coinvolge Cesa. Pensa che si tratti di giustizia a orologeria?
«Prima di tutto devo dire che mi dispiace molto. Lorenzo non ha bisogno di difesa ma è giusto che sia reso esplicito il suo valore di uomo sempre disponibile, pronto all'ascolto e amabile. In medicina noi impariamo da subito un principio per cui post hoc non vuol dire propter hoc, ossia il fatto che una cosa accada dopo l'altra non vuol dire che quella precedente ne sia la sua causa. Detto questo, porca miseria, era un momento dei più inopportuni, non soltanto per l'Udc ma anche per la fase che attraversa il Paese».


Lei pensa che questo fatto aiuti o ostacoli il dialogo?
«Il problema non è il centrista di turno, il problema è che si faccia di più ciò che serve a questo Paese. Io sono convinta che la legislatura non può e non deve finire. Per salvarla farei di tutto, penso che tutti faremmo di tutto. Poi, sulla formula possiamo discutere».

Ultimo aggiornamento: 12:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LO SCONTRO

Stop all'export di vaccini, ira di Johnson. Di Maio: «Senza consegne avanti con i blocchi»

Australia, il premier Morrison: «Vi capiamo, avete 300 morti al giorno» Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti»
ROMA

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini) Da blocco licenziamenti a dl
IL PIANO

Vaccini Covid, stop alle esportazioni. Ema testa lo Sputnik Al via le iniezioni nelle aziende

AstraZeneca ora anche agli over 65 Video
IL RETROSCENA

Pasqua in lockdown e coprifuoco weekend fino al 15 aprile ll piano se esplodono i contagi

Italia sempre più in zona rossa Il piano vaccini
LAVORATORI PRECOCI

Pensioni, quota 41: ora c'è una seconda possibilità. Cosa bisogna sapere

Effetto Covid sulle pensioni Pensioni dopo Quota 100, tutte le ipotesi
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ