MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 17:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, incidenti sulle scale mobili della metro A, chiusa l'inchiesta: 14 indagati per frode

Italia > Cronaca Nera
Martedì 1 Dicembre 2020 di Michela Allegri
Roma, incidenti sulle scale mobili della metro A, chiusa l'inchiesta: 14 indagati per frode

Per più di un anno sono state l'incubo dei romani: le scale mobili delle stazioni centrali della metropolitana, Repubblica, Spagna e Barberini, rimaste chiuse a lungo e che a ogni riapertura si inceppavano rischiando di trasformarsi in una trappola pericolosissima. Non si trattava di un difetto di fabbricazione o di una sfortunata coincidenza: gli incidenti avvenuti in quelle stazioni - il più clamoroso, l'unico con feriti, risale all'ottobre 2018 - erano la conseguenza di un frode messa in atto da alcuni dipendenti e dirigenti della municipalizzata romana dei trasporti e dalla ditta che aveva vinto l'appalto per occuparsi della manutenzione degli impianti. Ora la procura di Roma ha chiuso le indagini sulla vicenda: 14 persone sono indagate per frode nelle pubbliche forniture e lesioni colpose aggravate. Il prossimo passo del pm Francesco Dall'Olio potrebbe essere una richiesta di rinvio a giudizio.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, i soccorsi ai feriti nella metro

IL VIDEO

Roma, scala mobile impazzita: accelera e cede

ROMA

Roma, incidente alla metro A: i passeggeri percorrono a piedi la...

ROMA

Le scale immobili, uno schiaffo a Roma

INCIDENTE METRO LEPANTO. LA DISPERAZIONE DELLA COMUNITà SENEGALESE

Incidente Metro Lepanto, la disperazione della comunità...

L'INCIDENTE

Incidente alla metro Spagna, passeggero incastrato tra il treno e il...

IL FOCUS

Metro A Roma, incubo scale e ascensori: impianti rotti in una...

 

Roma, choc sulla metro A: «La scala mobile ci è crollata davanti»​

Incidente alla metro Spagna, passeggero incastrato tra il treno e il muro della galleria: è in codice rosso

 

 

L'inchiesta

 

L'avviso di conclusione delle indagini è stato notificato a 14 persone. Sotto inchiesta ci sono Alessandro Galeotti, dipendente di Atac e responsabile di esercizio degli impianti di traslazione per le stazioni Repubblica e Barberini, Ettore Bucci, responsabile del procedimento relativo all'appalto di favore della Metroroma scarl, Nazario Filippi, responsabile della manutenzione. Stessa accusa - frode e lesioni colpose - anche per Giorgio Del Vecchio e Salvatore Vara, legali rappresentanti delle due società che componevano l'Ati che si era aggiudicata l'appalto per la manutenzione degli impianti, Metroroma scarl. Indagato anche Giuseppe Ottuso, legale rappresentante dell'Ati. A rischio processo ci sono poi i dipendenti che si sarebbero dovuti occupare materialmente dei lavori e i loro superiori. Per l'accusa, avrebbero commesso una vera e propria frode. Da un lato, dipendenti e responsabili di Metroroma avrebbero agito in modo «fraudolento - si legge nel capo di imputazione - per fare figurare come correttamente espletati gli interventi di manutenzione dovuti per contratto, attraverso sia la materiale manomissione dei dispositivi di sicurezza degli impianti di traslazione delle stazioni metro Repubblica, Spagna e Barberini, sia la falsa certificazione dell'avvenuta esecuzione delle operazioni». Un piano andato a segno, secondo il pm, anche grazie al «connivente comportamento dei dipendenti Atac» finiti sotto inchiesta che avrebbero dovuto vigilare sul corretto svolgimento del contratto. 

Gli indagati sono anche accusati di lesioni aggravate in danno dei tifosi russi del Cska che il 23 ottobre 2018 si erano feriti a causa del cedimento della scala mobile della stazione Repubblica. Uno di loro aveva riportato lesioni gravissime, con prognosi di 60 giorni.

 

Nuovo Dpcm, Natale blindato: spostamenti tra regioni vietati dal 19 dicembre al 10 gennaio

ROMA Il duello vero e proprio andrà in scena questa mattina, quando i ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza riuniranno in videoconferenza i governatori regionali. Ma già nelle ultime ore, come da copione consolidato di tutta l'emergenza-, le Regioni (in primis quelle di centrodestra) sono andate all'attacco delle misure restrittive che sta mettendo a punto l'esecutivo.


 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 14:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
LA STORIA

Terni, la donna che resiste al Covid
Al via la ricerca di Tor Vergata

ROMA

Candelora: perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

La neve circonda le montagne intorno a Roma e lo spettacolo è mozzafiato Meteo, stop a neve e freddo ma torna la pioggia sul Centro-Nord. Le previsioni
ROMA

Morto sbalzato dalla moto a Roma. «Ucciso da un pirata». Ha ferite da investimento

Scontro auto-moto sulla Collatina Foto
CORTINA D'AMPEZZO

Frana uccise una dottoressa a Rio Gere: «Si indaghi anche su Faloria spa»

«Rio Gere: strada presidiata h24 fino all'inizio dei lavori di messa in sicurezza» Frana-killer a Cortina: scagionato l'ex sindaco Franceschi, non c’entra
Pagina successiva
caricamento

CRONACA NERA

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Il rapper 1727 wrldstar, quello di «Ho preso il muro Fratelli'» finisce in carcere: «Ha picchiato la compagna ferendola gravemente»

Roberta, 17 anni, morta nel burrone, la criminologa Bruzzone: «Le donne vittime di un modello patriarcale immutabile»

Marco, scomparso a 29 anni: «Era andato da un amico». Su Fb l'appello della sorella

Savona, schiaffi e insulti agli ospiti nella Rsa: arrestate tre operatrici socio sanitarie

Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ