Insonnia e mal di schiena, poi la diagnosi choc: «Ho un mieloma, penso di aver trascurato i segnali troppo a lungo». Il dramma di una mamma 56enne

La storia di Carol insegna molto sul mieloma, una forma tumorale diffusa ma ancora sottovalutata

mercoledì 19 giugno 2024 di Cecilia Legardi
Insonnia e formicolio, poi la diagnosi choc: «Ho un mieloma, penso di aver trascurato i segnali troppo a lungo». Il dramma di mamma Carol

Una donna che lamentava insonnia e formicolio alle dita delle mani e dei piedi si è rivolta ai medici e ha scoperto di avere un cancro molto aggressivo. In quanto infermiera aveva pensato a tante altre possibilità; poi l'arrivo del tumore incurabile: una doccia fredda che porta all'attenzione una malattia sottodiagnosticata

La diagnosi di mieloma: i sintomi 

Carol McGachie ha 56 anni, è mamma di 2 adolescenti e oggi invita le persone a parlare di più col proprio medico, anche dei piccoli sintomi, per evitare che diventi troppo tardi. Lei stessa è un'infermiera, ma non si è accorta che gli strani segnali che il suo corpo stava esternando potessero essere causati da un tumore. Aveva, invece, creduto che si trattasse di sclerosi multipla (SM): era stanca ma non riusciva a dormire bene, lamentava dolori alla schiena e al collo e sentiva un formcolio costante alle dita. «Ero sempre esausta. - racconta la 56enne a The Mirror - Cucinavo e preparavo dolci regolarmente, amavo il giardinaggio. Portavo a spasso il nostro cane per chilometri, ma improvvisamente non avevo più l'energia per farlo. Rifiutavo gli inviti alle occasioni sociali perché sapevo che avrei sofferto il giorno dopo».

Poi arriva la diagnosi straziante: un mieloma, una forma di cancro del sangue su cui non si sa ancora molto. «Non avrei mai associato il mal di schiena al cancro del sangue. Ecco perché la sensibilizzazione è così importante. Ora cerco di aumentare la consapevolezza attraverso il lavoro, ad esempio, ho raccontato ad alcuni dei miei pazienti la mia diagnosi e i miei sintomi. Penso di aver trascurato i segnali troppo a lungo e di aver cercato di gestire il dolore da sola», continua Carol.

Le terapie: come sta oggi la donna

Il primo segno della malattia è comparso alla fine del 2020: un dolore alla schiena insopportabile per cui il dottore le ha prescritto degli antidolorofici e le ha suggerito di fare fisioterapia. «Ma le cose continuavano a peggiorare - riferisce Carol - ed è stato allora che di notte è iniziato il formicolio alle dita delle mani e dei piedi. È andato avanti per mesi e mesi». Altrettanto tempo è servito perché qualcuno le consigliasse di rivolgersi a un ematologo, dal quale ha ricevuto la terribile diagnosi. Sapere di avere un cancro la ha, in un certo senso, sollevata: «Ora sapevo che non stavo impazzendo, c'era davvero qualcosa che non andava», dice infatti la donna. «Ma è stato anche difficile perché non era qualcosa che potevano tagliare via. Senti la parola 'incurabile' e sai che è un cancro che ti accompagnerà per sempre.

Non sono sicura del motivo per cui ci sia voluto così tanto tempo per ricevere la diagnosi, ma per fortuna l'hanno trovato prima che avessi qualsiasi danno agli organi», conclude.

Si è sottoposta alla chemioterapia presso il Western General a Craigleith, Edimburgo, nell’ottobre 2022, ed è ora in remissione. Oggi la signora McGachie convive con questa forma tumorale; ciò significa che attraversa spesso momenti di ansia e paura, ma è anche concentrata sul vivere una vita piena e vede un futuro nitido, più di quanto potesse immaginare nel 2020. 

Un cancro sottovalutato e sottostimato

«Se non entri e fai domande non otterrai alcuna risposta», vuole di nuovo precisare Carol, mentre il giornale che ha riportato il suo caso spiega: «Nonostante sia il terzo tipo più comune di cancro del sangue, il mieloma spesso non viene individuato poiché i suoi sintomi, tra cui mal di schiena, ossa facili a rompersi, affaticamento e infezioni ricorrenti, sono vaghi e collegati all'invecchiamento generale o a condizioni meno allarmanti». 

Ultimo aggiornamento: 22 giugno, 13:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci