Fringe benefit: come fare domanda, a chi spettano e i nuovi requisiti. La circolare dell'Agenzia delle Entrate

Mercoledì 20 Settembre 2023, 13:16 - Ultimo aggiornamento: 13:57

L’importanza dei figli a carico

Quali figli danno diritto ad accedere ai fringe benefit esentasse fino a 3.000 euro? Permettono di accedere a questo particolare buono tutti i figli: sia quelli nati all’interno del matrimonio, che quelli che sono nati fuori e che siano stati riconosciuti legalmente. Sullo stesso piano sono collocati anche i figli adottivi e quelli affidati.

Vengono considerati ufficialmente a carico della famiglia quelli che, nel corso del 2022, hanno percepito un reddito complessivo:

che risulti essere uguale od inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli eventuali oneri deducibili;
che risulti essere uguale o inferiore a 4.000 euro per i figli che abbiano un’età inferiore a 24 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA