MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 10:46
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Recovery Plan, Gualtieri: in legge di Bilancio emendamento per costituire la Governance

Economia > News
Giovedì 3 Dicembre 2020
(Teleborsa) - Verrà presentato a breve un emendamento alla legge di Bilancio per costituire la Governance del Recovery Plan. È quanto annunciato dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri nel corso di un webinar promossa da Il Messaggero. La misura, ha spiegato, garantirà che rapidità ed efficacia nella messa a terra degli interventi. Inoltre prevederà "una funzione di coordinamento e di supporto, faremo la stessa cosa che faranno gli altri paesi", ha specificato Gualtieri. Il ministro si è detto divertito sui rumors degli giorni: "sono affascinato da questo dibattito senza che sia stato presentato un testo da commentare. Un dibattito basato su ricostruzioni e retroscena che guardiamo con un certo divertimento".

Quanto alla partita che si sta giocando in Europa per sbloccare alle risorse, Gualtieri guarda al prossimo Consiglio europeo per risolvere le controversie con Polonia e Ungheria: "siamo nella fase finale del negoziato e sì questa volta possiamo definire uno stallo, un veto incomprensibile ed improprio". "Vedo che c'è la determinazione di tutti i leader europei – ha aggiunto però – e sono fiducioso che i due paesi non potranno bloccare il varo di un programma straordinario e ambizioso". "Siamo alla vigilia di un passaggio delicato ma sono fiducioso che il 2021 sarà un anno storico perché vedrà il più grande programma di investimenti in Europa".

Il ministro Gualtieri lega però il dibattito intorno al Recovery Fund a quello sulla riforma sul MES: "se da un parte stigmatizziamo il veto improprio dei due paesi sarebbe paradossale che poi l'Italia facesse la stessa cosa su una riforma voluta fortemente dai paesi a noi alleati e che si sono battuti con noi per il Next Generation Eu". Ma il ministro dell'Economia si è detto fiducioso anche su questo punto: "é un passaggio comprensibilmente delicato perché sulla riforma del MES c'é stata una discussione e posizioni diverse", ma "ci sono tutte le ragioni per cui, con un approfondimento del Parlamento, essere fiduciosi che l'Italia farà la sua parte". © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RIAPERTURA

Sci, quando riaprono gli impianti? C'è la data e il nuovo protocollo. I gestori: «Noi pronti»

Zona rossa, solo così scendono i contagi: ma se scatta in tempo. Il "giallo" vero amico del Covid Veneto zona gialla? Cosa cambia: spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre
TRIESTE

Allenatore di calcio in manette per pedofilia: toccava i suoi giocatori nelle docce

TREVISO

Ucciso in pochi mesi a 27 anni, Mauro e quel messaggio lasciato agli amici e alla sua Paulina: «Ti amerò sempre, ora meriti una famiglia...»

Mauro, stroncato dal male in pochi mesi: aveva 27 anni Addio Gianluca, 18enne stroncato dal tumore osseo in meno di un anno
IL CASO

Le mascherine per le scuole inviate dal commissario Domenico Arcuri puzzano di petrolio

IL PARADOSSO

Il ristorante storico che resta senza contributi: «Tagliati 50 anni di lavoro»

La palestra rifuta i ristori: 2.000 euro rispediti al mittente. «Un insulto, non li voglio» Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro»
Pagina successiva
caricamento

NEWS

Cashback, caos premi: slitta a marzo il pagamento dei rimborsi per 6 milioni di italiani

di Francesco Bisozzi

Poste Italiane nella classifica Top 50 di Brand Finance. Balzo dal 51° al 39° posto del ranking

Cashback, a dicembre due giorni di "buco" nel conteggio delle transazioni. Problema risolto: cos'è accaduto

Crac Veneto Banca, il procuratore in commissione d'inchiesta: «Avevamo le armi spuntate, ma Bankitalia...»

Dai bonus ai cantieri, la burocrazia lumaca tiene fermi 358 decreti

di Andrea Bassi
Video

Stasera in tv, La Caserma su Rai 2: chi sono i partecipanti. Tra loro anche star di Tik Tok

GF Vip, anche Rosalinda lascia il gioco l'8 Febbraio? «Non servo a niente qui»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ