Oggi, domenica 1 dicembre, al TG1 delle 13:30, Carlo Conti ha annunciato i nomi dei Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025: quest'anno saranno addirittura 30.
Il pubblico ha scoperto se tra i cantanti in gara ci sarà anche il suo preferito, anche se dovremo ancora attendere qualche settimana per conoscere i titoli delle canzoni.
I 30 cantanti in gara: Tony Effe e Fedez insieme
I concorrenti, stando alle prime informazioni date da Conti, potevano essere più di 24: è stato confermato un numero superiore agli anni precedenti, arrivando addirittura a 30. Tra gli artisti di cui si era fatto il nome di recente ritroviamo c'erano Achille Lauro, Blanco (vincitore dell’edizione Sanremo 2022), Elodie, Madame. Tra le smentite, invece, spiccano i nomi di Tananai ed Enrico Nigiotti, che hanno già dichiarato di non essere presenti quest’anno.
Ecco chi sono i cantanti in gara:
Achille Lauro, Gaia, Coma Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rrkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sara Toscano.
Simone Cristicchi, Fedez, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt, Giorgia, Joan Thiele.
Il 18 dicembre tocca ai Giovani (e ai titoli dei brani)
Il 18 dicembre, poi, il quadro dei partecipanti sarà completato dai quattro artisti che usciranno vincitori dalla finale di Sanremo Giovani, qualificandosi dunque per la categoria Nuove Proposte del Festival. Proprio in quell’occasione potrebbero essere rivelati anche i titoli dei brani in gara.
Carlo Conti: «Un cast particolarmente variegato»
«Questo cast e questo risultato è merito dell’ottimo lavoro dei cantanti, delle case discografiche (major ed etichette indipendenti) nonché dei tanti autori e produttori che ringrazio». Così Carlo Conti ha commentato i 30 artisti in gara al Festival di Sanremo annunciati al Tg1.
Si tratta di «un cast particolarmente variegato: naturalmente contano le canzoni, ma già dai nomi si comincia a delineare questo bouquet musicale, come sarà composto. C'è un po' di tutto, tanti sapori: la musica italiana sta andando fortissimo grazie ai ragazzi, ai più giovani che amano soprattutto la musica italiana, a differenza di quanto accadeva fino a qualche anno fa».
La scelta di alzare il numero dei concorrenti
La scelta del presentatore Carlo Conti è stata, a quanto sembra, piuttosto sofferta, come lui stesso ha spiegato durante l'annuncio, un attimo prima di svelare i nomi dei concorrenti. Nonostante l'elevato numero di partecipanti di questa edizione, infatti, anche numerosi altri cantanti avrebbero meritato il posto.
«Anche per questa edizione ho ricevuto tantissimi brani e molti di qualità tanto che ho dovuto compiere delle scelte difficili e per alcuni versi dolorose», aggiunge il direttore artistico, «non a caso ho infatti proposto la modifica al regolamento per incrementare il numero dei Big in gara».
«Devo ringraziare i cantanti, le case discografiche, sia le major che le indipendenti, i produttori che sono tantissimi e gli autori della canzoni che mi hanno messo veramente in difficoltà, ma ho fatto una scelta I protagonisti sono arrivati a 30: e forse anche altri 10 Nel corso della serata del 18 dicembre di 'Sarà Sanremo', in onda su Rai 1 in diretta dal Casinò di Sanremo, Conti svelerà i titoli dei brani dei 30 Big in gara al prossimo Festival. Per quanto riguarda le votazioni è intervenuta anche qui una modifica al Regolamento: le radio straniere saranno inserite nella Giuria della Sala Stampa come categoria 'ospite'.
Conti su Tony Effe e Fedez: «Canteranno e basta»
«Loro in un duo? No, sono ragazzi intelligenti. Canteranno e basta». Così Carlo Conti al Tg1 commenta la partecipazione di Fedez e Tony Effe al prossimo festival di Sanremo. I due rapper, infatti, nei mesi scorsi si sono resi protagonisti di un dissing cha ha fatto molto discutere.
Record di dischi di platino per i Big in gara
Mancano ancora più di due mesi all’inizio del Festival di Sanremo 2025, ma la kermesse ha già segnato il suo primo record. Da 'Sesso e samba' di Tony Effe e Gaia a 'Sexy Shop' di Emis Killa e Fedez, i 30 Big in gara al Festival 2025, annunciati da Carlo Conti, hanno collezionato con i loro brani e album complessivamente 585 dischi di platino. Un risultato che rappresenta il dato più alto di sempre, superando i 512 dischi di platino del 2024 e i 341 del 2022. «Un cast sicuramente in linea con quanto avviene sul mercato e con interessanti innesti che mostrano l’attenzione di Conti a un Festival che rappresenti la musica italiana nel suo complesso», commenta all'Adnkronos Enzo Mazza, ceo di Fimi.