Valanga travolge due veneti in Trentino: «Trascinati per 200 metri tanta paura, ma siamo vivi»

3 di 4
L'ALLARME La chiamata al Numero unico per le...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ALLARME

La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata intorno alle 12.15 da un terzo scialpinista, che sciava in solitaria: non è stato travolto ma ha visto la scena coi due giovani investiti dal fronte della neve.
La Centrale unica emergenza ha chiesto l'intervento di due elicotteri, utili per soccorre i due scialpinisti e per effettuare un sorvolo e verificare che nessun'altra persona fosse stata travolta, oltre ad attivare le Stazioni di San Martino di Castrozza, Primiero, Caoria, Moena e Val di Fiemme del Soccorso alpino e speleologico.


Il primo elicottero arrivato sul posto ha sbarcato il tecnico di elisoccorso, l'équipe sanitaria e l'unità cinofila del Soccorso alpino di turno al nucleo elicotteri. Mentre il personale sanitario stabilizzava i due infortunati, l'unità cinofila e il tecnico di elisoccorso hanno cominciato a bonificare la valanga. Con successive rotazioni altri operatori del Soccorso alpino e altre due unità cinofile della Guardia di finanza di stanza a Passo Rolle sono stati elitrasportati in quota per dare supporto nelle operazioni di soccorso e di bonifica della valanga.


I due scialpinisti infortunati e in ipotermia, dopo essere stati stabilizzati e imbarellati, sono stati trasferiti in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento. La ragazza vicentina sembrava grave, specialmente perché è stata rinvenuta priva di sensi, ma se la caverà con numerosi traumi e un enorme spavento.


La bonifica effettuata dal secondo elicottero tramite sorvolo dall'alto e via terra dalle unità cinofile e dai soccorritori tramite Artva e sonda ha confermato che nessun'altra persona è stata sepolta dalla valanga. L'intervento si è quindi concluso dopo le 14.


In provincia di Lecco, invece, la montagna ha mietuto una vittima: il 79enne Ernesto Tresoldi, residente in provincia di Monza e Brianza, è precipitato in un canalone ripido in Grignetta, nella zona dei Piani dei Resinelli.


3 di 4
Strage del Natisone, i punti da chiarire: dall'elicottero alla cartellonistica. «Dubito che abbiano detto loro di rimanere sull'isolotto»
Cantante scomparsa a Porto Tolle, c'è una svolta nel caso di Greta Spreafico
Federica Marinaro, dubbi e incongruenze sul curriculum: il sindaco sospende la sua candidatura
Tenta di occupare abusivamente una casa popolare ma i vicini lo scoprono: parte l'assalto
Monica Poli, alias «Lady Pickpocket» aggredita da due ladre: pugni e spray al peperoncino al volto