Maserot: non lo compra nessuno, le quattro società che gestiscono l'impianto non presentano offerte

2 di 6
LA DOPPIA VESTE La Provincia spingeva per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LA DOPPIA VESTE


La Provincia spingeva per l'acquisto delle quote dal parte delle quattro società interamente pubbliche (Bellunum, Valpe Ambiente, Ecomont e Ponte Servizi) ma l'affare non è andato in porto. Colpa di due perizie di stima diametralmente e inspiegabilmente opposte: per la Provincia il Maserot vale oltre 2,2 milioni di euro, per le potenziali acquirenti solo 20mila euro. Dove sta la ragione? Difficile dirlo. Ma di certo non si comprende come i sindaci, che siedono su tutti i tavoli del gioco, possano prima dare mandato alle loro società di procedere con il possibile acquisto, per poi non procedere. Insomma, con una mano spingevano e con l'altra frenavano. Nel frattempo, un bene pubblico di grande importanza nel crescente business planetario dei rifiuti finisce all'asta.


2 di 6
Ragazzi dispersi nel Natisone: le ricerche ripartono all'alba, al setaccio la forra di Premariacco. Recuperata borsetta con un cellulare.
La chiamata: «Aiutateci!». Finiti in trappola in un istante: «Una piena così veloce non si vedeva da anni»
Lo strazio di chi ha assistito alla scena: «Quelle urla disperate, l'acqua li ha inghiottiti»
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Giada e Renato, il sogno spezzato di una nuova vita. La relazione tossica, i segreti detti all'amica e il lavoro che stava per cominciare