Nato, dai tank ai missili Storm Shadow potenziati: le armi più potenti in caso di guerra contro la Russia

1 di 11
Nato, dai tank M1-A2 ai missili Storm Shadow potenziati: le armi più potenti in caso di guerra contro la Russia
La Nato, l'Organizzazione del Trattato del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La Nato, l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico con i suoi 75 anni di storia, rappresenta un’alleanza globale allargata di 32 paesi membri e il Newsweek sottolinena i suoi progressi militari e tecnologici, nonché il potenziamento delle armi a sua disposizione in caso si concretizzasse una guerra con la Russia. I ministri degli Esteri si riuniranno giovedì presso la sede Nato a Bruxelles e poi nuovamente dal 9 all'11 luglio a Washington, dove è stato firmato il trattato costitutivo.Gli stati membri originari erano Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Regno Unito e Stati Uniti. Degli attuali membri, 30 sono paesi europei. «Molte cose sono cambiate in termini di capacità militari e di armi negli oltre settant’anni trascorsi dalla seconda guerra mondiale - dicono gli esperti a Newsweek - portando avanti progressi tecnologici che continuano ancora a durare mentre la guerra Russia-Ucraina ha superato i suoi due anni».

Finlandia, valichi di frontiera con la Russia chiusi a tempo indeterminato: perché l'Ue è preoccupata

1 di 11
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Femminicidio di Giada, Favero: «Mi aveva detto che amava un altro, temevo che non mi facesse vedere più nostro figlio. Mi teneva in pugno»
Rubano l'auto del Comune e la usano come ariete per sfondare la vetrina della gioielleria: banda in fuga con monili e preziosi
Giovane incappucciato lancia un petardo nel giardino della scuola elementari: bambini sfiorati