Mestre. Cavalcavia della tragedia del bus, adesso c'è un vero guardrail: prosegue il maxi intervento sul ponte della strage

2 di 4
NUOVA FASE «È un’opera...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NUOVA FASE

«È un’opera importante e complessa - spiega l’assessore alla Mobilità, Renato Boraso - che purtroppo si sta avvicinando anche alla zona di quel terribile incidente». Un segmento del cavalcavia che, allo stato attuale, risulta ancora sotto sequestro. «Gli uffici tecnici si confronteranno con la Procura per capire come procedere, anche se per ora si va progressivamente avanti sugli altri tratti» riprende Boraso. Il cuore dell’intervento in corso (durata prevista 20 mesi) e affidato alle imprese Cadore Asfalti Srl e Celegato Srl, prevede la ricostruzione della banchina e della massicciata del Cavalcavia Superiore, cioé della “base” sulla quale poi si agganciano proprio i nuovi guardrail che, con l’installazione della “rete antisasso” verso la ferrovia nei punti più alti, farà raggiungere i tre metri di altezza alla protezione complessiva.
Nella prima corsia “liberata” dal cantiere è stato rifatto anche l’asfalto ma, continuando i lavori sull’altra corsia nella quale era stato finora dirottato il traffico, resteranno le limitazioni di velocità a 30 chilometri orari e, fino alla fine dell’intero intervento, la viabilità resterà quella attuale, impedendo l’immissione sul Cavalcavia superiore verso la Tangenziale per chi arriva dalla Rampa di Mestre.

2 di 4
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Femminicidio di Giada, Favero: «Mi aveva detto che amava un altro, temevo che non mi facesse vedere più nostro figlio. Mi teneva in pugno»
Rubano l'auto del Comune e la usano come ariete per sfondare la vetrina della gioielleria: banda in fuga con monili e preziosi
Giovane incappucciato lancia un petardo nel giardino della scuola elementari: bambini sfiorati