Malattie del rene, crescono visite, trapianti e nuove terapie: è colpita una persona su dieci

1 di 3
Malattie del rene, crescono visite, trapianti e nuove terapie: è colpita una persona su dieci
PADOVA - Un boom di prestazioni, anche di nicchia, per curare malattie di significativo impatto...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PADOVA - Un boom di prestazioni, anche di nicchia, per curare malattie di significativo impatto sociale e in costante aumento, con una persona su 10 che le ha, magari senza saperlo. La paziente più anziana, Luigina, è un record, sia per l'età, 96 anni, sia per le condizioni generali, in quanto sta benissimo, nonostante da ben 15 anni abbia tre volte la settimana l'appuntamento fisso con il rene artificiale all'ospedale Sant'Antonio. Ieri in Azienda Ospedale Università, infatti, proprio partendo dal suo caso è stato fatto il punto sull'attività dell'Unità Operativa Complessa di Nefrologia diretta dal professor Federico Nalesso, e dell'Unità operativa semplice di Emodialisi, al vertice della quale c'è il dottor Giuseppe Scaparrotta. A fianco degli specialisti c'era il direttore amministrativo Fabio Perina.

Si tratta di un reparto unico di assoluta eccellenza, quindi, a cui afferiscono persone da tutta Italia e con situazioni molto complicate dal punto di vista clinico, come il paziente sottoposto al primo trapianto di cuore battente dal professor Gino Gerosa e che ora è qui in attesa di quello di rene.

1 di 3
Alessandro, mamma Lorena: «La sera dell'omicidio c'era tensione, avevamo litigato. Ci serviva l'occasione per portare il corpo altrove» Il crollo di Mailyn
Alemagna, argini e valli per fermare nuove colate: «Con i massi franati realizziamo scogliere» Il progetto ​per la riapertura notturna
Ipotesi 'sotto-assessori' per equilibrare le forze nel centrodestra veneto
Cubo di Rubik, il tribunale lo difende: «Dev’essere tutelato, è opera dell’ingegno»
Shakira, arrestata la «primula rossa» delle borseggiatrici: decisivo l'aiuto dei 'Non distratti' Divieto di dimora in Laguna