Electrolux, il piano rilancio dopo quattro anni instabili: confermati gli investimenti. «Ora il Governo passi dalle parole ai fatti» Dura la posizione di Usb

6 di 8
La posizione di Fiom Cgil Nazionale «Oggi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La posizione di Fiom Cgil Nazionale

«Oggi si è tenuto presso il Mimit un incontro con il Gruppo Electrolux sulla situazione e prospettive del Gruppo in Italia. Un tavolo importante, dove è sicuramente apprezzabile la presenza delle istituzioni e dell’azienda al completo e della delegazione dell’unità di crisi, che vuole essere un tavolo che affronti un ragionamento complessivo sul settore e sul Gruppo Electrolux anche al fine di definire significative politiche industriali di settore - lo dichiarano in una nota Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile del settore Elettrodomestico e Alberto Larghi, coordinatore nazionale del Gruppo Electrolux per la Fiom-Cgil nazionale - Proprio per questo come Fiom riteniamo fondamentale che oggi cominci una discussione in cui ognuno, ogni parte presente al Tavolo, proponga delle soluzioni concrete per garantire occupazione e prospettive industriali per un Gruppo e un settore assolutamente strategici per il nostro Paese. Perché se guardiamo al quadro generale descritto oggi dall'azienda che si proietta anche abbastanza lontano, ci rendiamo conto che siamo in una condizione in cui la più grande multinazionale dell’elettrodomestico presente in Italia, denuncia delle reali difficoltà per gli anni a venire, con prospettive di riduzione di costi e di volumi, che si tradurrebbero troppo facilmente in ulteriori oneri a carico dei lavoratori. Quindi, alla luce di tutto ciò, riteniamo necessario che questo Tavolo, tenuto oggi alla presenza delle massime istituzioni, prenda l’impegno di volere che Electrolux rimanga per l’Italia un Gruppo strategico e per fare ciò è necessario trovare delle soluzioni concrete di politica industriale che puntino a consolidare i volumi produttivi, arrestando il calo e cercando di portarli quanto meno al periodo pre-Covid.Nello stesso tempo l’azienda, dovrà fare la sua parte, garantendo che, se ha davvero interesse a rimanere, il prezzo per farlo non può e non deve essere scaricato sui lavoratori, né in termini di esuberi, ulteriori, né in termini di utilizzo eccessivo di ammortizzatori sociali. Senza politiche industriali si scarica solo tutto sui lavoratori e non si garantisce il futuro, non possiamo accettare che tutto ciò accada senza alcuna azione da parte di un Governo che dichiara strategico l’elettrodomestico ma che non passa dalle parole ai fatti, in ballo ci sono posti di lavoro e il futuro per diverse Regioni italiane».

6 di 8
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Femminicidio di Giada, il ricatto dei video hot: lei temeva che Favero potesse diffondere sue immagini intime per vendetta
Femminicidio di Giada, Favero: «Mi aveva detto che amava un altro, temevo che non mi facesse vedere più nostro figlio. Mi teneva in pugno»
Aiuta il papà che ha avuto un incidente con l'auto, conducente di bus s'infuria per la macchina ferma e prende la ragazza a schiaffi e pugni
Andrea Favero non risponde al giudice e resta in carcere, c'è attesa per l'autopsia sul corpo di Giada: si faranno anche gli esami tossicologici Tutti gli aggiornamenti