Electrolux, il piano rilancio dopo quattro anni instabili: confermati gli investimenti. «Ora il Governo passi dalle parole ai fatti» Dura la posizione di Usb

3 di 8
Gli stabilimenti È stato poi effettuato un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Gli stabilimenti

È stato poi effettuato un focus per stabilimento. A Porcia nel 2023 sono stati effettuati 20 milioni di euro di investimenti e nel 2024 ne verranno spesi 12 milioni; mentre i volumi sono passati dai 966 mila pezzi del 2022 ai 613.000 del 2023, con una previsione di 707.000 nel 2024. A Susegana gli investimenti ammontano a 62 milioni di euro nel 2023 e 43 milioni nel 2024; i volumi sono passati dagli 883 mila pezzi del 2021 agli 587 mila del 2023, con una previsione di 605 mila del 2024. A Solaro gli investimenti del 2023 hanno ammontato a 26 milioni di euro e nel 2024 ammonteranno a 31 milioni; i volumi sono passati dagli 855.000 pezzi del 2021 ai 587 mila del 2023, mentre nel 2024 sono previsti 658 mila. A Forlì gli investimenti 2023 e 2024 sono pari rispettivamente a 5 milioni e a 8 milioni di euro; i volumi hanno subito un calo particolarmente importante dai quasi 2 milioni del 2021 ai 1,2 milioni del 2023 con una previsione stabile per il 2024. A Cerreto d’Esi gli investimenti sono pari a 3 milioni di euro sia per il 2023 sia per il 2024; i volumi sono calati da 130 mila del 2021 a 97 mila del 2023, con una previsione al rialzo però a 114 mila nel 2024.

3 di 8
Due ragazze e un ragazzo travolti dalla piena del Natisone: si sono abbracciati per resistere alla corrente. Ricerche a oltranza, anche di notte
Andrea Favero non risponde al giudice e resta in carcere, c'è attesa per l'autopsia sul corpo di Giada: si faranno anche gli esami tossicologici Tutti gli aggiornamenti
Un matrimonio finito, i due figli e il lavoro da camionista: chi è Andrea Favero
Chi era Giada, precipitata dal cavalcavia. L'amore per suo figlio, quelle nozze annullate: «Era così piena di vita»
Maltempo in Veneto e Fvg, nubifragio tra Mogliano e Mestre: alberi crollati vicino alla ferrovia, treni in ritardo. Tronco sulle auto a Padova. Piogge intense, fino a 100 mm in 6 ore - Ecco dove