Tumori pancreas, équipe veronese ne decripta le mutazioni genetiche

L'anatomopatologo Aldo Scarpa
VERONA - Nuove speranze nella lotta ai tumori neuroendocrini del pancreas, tra le più frequenti e temute neoplasie di questa 'famiglia' con una mortalità del...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VERONA - Nuove speranze nella lotta ai tumori neuroendocrini del pancreas, tra le più frequenti e temute neoplasie di questa 'famiglia' con una mortalità del 60%. Un team internazionale coordinato dall'équipe veronese di Arc-Net, centro di ricerca università di Verona e azienda ospedaliera universitaria integrata, diretto dall'anatomopatologo Aldo Scarpa, ha infatti sequenziato il genoma di questi tumori e ne ha decriptato il panorama delle mutazioni genetiche.


La scoperta consentirà di orientare lo sviluppo di specifiche terapie in grado di contrastare le diverse tipologie di alterazioni individuate, come indicano i risultati pubblicati su Nature. Lo studio è stato realizzato grazie alla collaborazione con la biobanca di Arc-Net diretta dalla ricercatrice Rita Lawlor, con i clinici dell'Istituto del pancreas dell'Azienda ospedaliera diretto da Claudio Bassi e dell'Oncologia universitaria diretta da Giampaolo Tortora, il gruppo di Andrew Biankin di Glasgow e quello australiano coordinato da Sean Grimmond. Ha, inoltre, collaborato Angelo Paolo Dei Tos, anatomopatologo dell'azienda ospedaliera di Treviso. Gli scienziati hanno lavorato su 160 tumori neuroendocrini del pancreas, del tipo 'ben differenziato', ovvero i più frequenti ma potenzialmente curabili data la lentezza del loro sviluppo.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino