LA GIORNATA

Maturità 2023, la seconda prova: matematica allo scientifico, un brano di Seneca al classico

La diretta della seconda giornata di maturità. Ogni indirizzo di studio affronta tracce diverse e basate sulle materie d'indirizzo specifiche

Giovedì 22 Giugno 2023

istituto tecnico Informatica e Telecomunicazioni: le tracce

All’istituto tecnico Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica, la traccia della seconda prova - di Informatica - è incentrata sullo sviluppo di una piattaforma web finalizzata a migliorare l’apprendimento nella varie materie attraverso i cosiddetti educational games (videogiochi di ambito educativo).

A riportarlo il sito Skuola.net.

La traccia della prova di inglese al linguistico

Al liceo Linguistico, per la prova di Inglese, la traccia si struttura in due parti: nella prima ci sono due testi dei quali è richiesta la comprensione ed interpretazione rispondendo a 15 domande in totale, a risposta chiusa o aperta; il primo brano è tratto dal romanzo “Elizabeth Finch” di Julian Barnes pubblicato nel Regno Unito nel 2022; mentre il secondo brano, intitolato “Being forgetful isn’t stupid – it helps make smarter decisions, scientists say” è un estratto di un articolo scientifico pubblicato sul sito www.indipendent.co.uk. La seconda parte della traccia chiede invece al maturando di produrre due testi originali di 300 parole ciascuno: la prima proposta contiene un citazione di Barack Obama dalla quale prendere ispirazione per la propria produzione, mentre la seconda chiede di scrivere un articolo per un giornale scolastico basandosi su una citazione dell’UNESCO. Lo dice il sito Skuola.net.
 

Le tracce all'istituto tecnico a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

All’istituto tecnico a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing la traccia proposta per la seconda prova è incentrata su Economia Aziendale. La società oggetto della prova, al fine di migliorare la reputazione, rafforzare l'immagine aziendale e mostrarsi consapevole e responsabile nei confronti dell'ambiente, ha deciso, pur non essendo obbligata, di integrare la Relazione sulla gestione con una sezione separata contenente la Dichiarazione non finanziaria. Nella prima parte, ai maturandi viene chiesto di redigere lo stato patrimoniale e il conto economico di una società agro-alimentare, in vista di azioni concrete sulla “sostenibilità” in attuazione dei principi ESG (Environmental Social Governance). Nella seconda parte, si richiede di rispondere a due quesiti “tecnici”, sui quattro proposti: al loro interno si parla di temi come l’inclusività in azienda e di acquisti responsabili. Lo riporta il sito Skuola.net.

La traccia al liceo per le scienze umane

Secondo Skuola.net, al liceo per le Scienze Umane, per l’indirizzo scienze umane, la traccia prevede due parti. La prima parte è un brano tratto dall’opera “Il metodo. Etica” di Edgar Morin. La seconda parte è invece incentrata su un estratto dagli “Scritti Civili” di Vittorio Bachelet.

Il parere sul compito di matematica

“La traccia di matematica, almeno agli occhi di un docente, risulta essere abbastanza fattibile e aderente a quanto viene normalmente svolto all’ultimo anno dei licei scientifici. I problemi appaiono abbastanza fattibili, si tratta di esercizi tipici presenti anche sui libri di testo moderni. Soprattutto il secondo problema, soprattutto il secondo che è una classica richiesta su una funzione dipendente da un parametro di cui poi si debbono trovare varie caratteristiche come dominio, discontinuità, massimi, minimi e così via. Il primo problema presenta alcune difficoltà in più in alcune richieste, ma ne contempla comunque altre abbastanza standard. Alcuni quesiti sono abbastanza standard e immediati: il secondo, sulla probabilità, e il settimo, su continuità e differenziabilità, dovrebbero essere alla portata di tutti. Solo il sesto quesito invece riserva qualche insidia e richiederebbe uno sviluppo in serie di Taylor, che magari non tutti svolgono”, questo il commento al compito di Matematica per il Liceo Scientifico, secondo il professor Donato Antonio Ciampa, Tutor della piattaforma specializzata Ripetizioni.it.

Il parere sulla versione di Latino

“Il testo proposto nella seconda prova del liceo classico è tratto dalle Epistulae morales ad Lucilium di Lucio Anneo Seneca, un’opera scritta durante gli anni del ritiro a vita privata (62-65 d.C.) che consta di 124 lettere suddivise in venti libri. Si tratta di un brano tratto dalla lunghissima epistola 94 del quindicesimo libro costituita da settantaquattro paragrafi. La maggiore difficoltà nella traduzione, risiede non tanto nella comprensione della struttura sintattica del testo, quanto piuttosto nella comprensione dello specifico significato dei termini e del reale messaggio che l’autore vuole trasmettere. La presenza del pre-testo e del post-testo rappresentano senza dubbio un grande aiuto per interpretare il brano proposto. Le domande riguardanti la comprensione e l’interpretazione del testo, l’analisi stilistica e linguistica e gli approfondimenti e le riflessioni personali non dovrebbero presentare eccessive difficoltà poiché non sono particolarmente specifiche e riguardano comunque un autore che è in genere trattato in maniera molto approfondita nel corso dell’ultimo anno del liceo classico”, questo il commento alla versione di Latino per il Liceo Classico, secondo la piattaforma Ripetizioni.it

 

Le foto delle tracce di latino e matematica

Gli otto quesiti della prova di matematica

Per quanto riguarda gli 8 quesiti della prova di matematica del liceo scientifico, diversi di questi riguardano l’analisi matematica - dall’applicazione del Teorema di Rolle allo studio degli zeri di una funzione - combinati con alcuni di geometria (es, dimostrazioni su triangoli e parallelepipedi) e di geometria analitica. Infine, un quesito sul calcolo delle probabilità, inerente un dado truccato. Lo segnala il sito Skuola.net.

 

 

Allo scientifico due problemi con lo studio di una funzione

Per quanto riguarda il compito di Matematica al Liceo Scientifico, i due problemi richiedono entrambi lo studio di una funzione. Si tratta di problemi dall’approccio classico, senza riferimenti a casi reali, come invece accadde nel 2017 con la ormai celebre “ruota quadrata”. A segnalarlo è il sito Skuola.net.

Seneca è l'autore più proposto dal dopoguerra a oggi

È il titolo del brano di Seneca dunque quello scelto per la versione di latino del Liceo Classico è «Chi è saggio non segue il volgo», tratto dall'opera «Lettere morali a Lucilio» . Seneca - segnala il portale Skuola.net - non veniva proposto dal 2017 e sale al primo posto della «classifica» degli autori più proposti alla Maturità dal dopoguerra a oggi: con 16 «apparizioni» eguaglia infatti Cicerone, assente dal 2009. Nell'ultimo esame di Stato pre-pandemia era stato infatti proposto un brano di Tacito.

Seneca non veniva proposto dal 2017

Come segnala il sito Skuola.net, Seneca non veniva proposto dal 2017 e sale al primo posto della “classifica” degli autori più proposti alla Maturità dal dopoguerra a oggi: con 16 “apparizioni” eguaglia infatti Cicerone, assente dal 2009. Nell’ultimo esame di Stato pre-pandemia era stato infatti proposto un brano di Tacito.

 

Al classico un brano di Seneca

È un brano di Seneca che si rivolge all'amico Lucilio è l'autore deciso dal ministero dell'Istruzione per la seconda prova scritta, latino, al liceo classico. «Chi è saggio non teme il volgo»: cercare il favore della folla non porta felicità ma alla rovina. Seneca mosta all'amico Lucilio come i precetti della filosofia possano guidare alla virtù in mezzo ai falsi valori. Al maturando, oltre alla traduzione, nella seconda parte del compito è chiesta la comprensione e l'interpretazione del testo, l'analisi linguistica e stilistica, un approfondimento e riflessioni personali sul tema. La durata massima della prova è di 6 ore.

Gli altri istituti

E ancora, le discipline oggetto della seconda prova: Lingua e cultura straniera 1 per il Linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all'opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Istituti tecnici: Economia aziendale per l'indirizzo «Amministrazione, Finanza e Marketing»; Economia aziendale e Geo-politica nell'articolazione «Relazioni internazionali per il marketing» e Discipline turistiche e aziendali per l'indirizzo Turismo; Progettazione, costruzioni e impianti per l'indirizzo «Costruzioni, Ambiente e Territorio», per «Informatica e Telecomunicazioni», Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi; Progettazione multimediale nell'indirizzo «Grafica e comunicazione»; Produzioni vegetali per gli indirizzi agrari, Enologia per l'articolazione «Viticoltura ed enologia». Istituti professionali previgente ordinamento (esclusivamente nell'istruzione degli adulti): Scienza e cultura dell'alimentazione per l'indirizzo «Servizi per l'Enogastronomia e l'ospitalità alberghiera» articolazione Enogastronomia, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva nell'articolazione Accoglienza turistica; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l'indirizzo «Servizi commerciali»; Tecniche di produzione e di organizzazione per l'indirizzo «Produzioni industriali e artigianali», articolazione Industria. È prevista infine una terza prova scritta in alcuni indirizzi di studio: sezioni EsaBac, EsaBac techno, sezioni con opzione internazionale, scuole della Regione autonoma Valle d'Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano e scuole con lingua d'insegnamento slovena e bilingui sloveno/italiano del Friuli-Venezia Giulia. Terminati gli scritti, inizieranno i colloqui - il calendario è deciso dai singoli istituti - con l'obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto) e le competenze acquisite nell'ambito dell'educazione civica.

Le prove in base all'istituto

Secondo giorno di esami di maturità per 536.008 maturandi (521.015 candidati interni e 14.993 esterni) che oggi alle ore 8,30 torneranno sui banchi per la seconda prova che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio, che sarà proposta dal ministero dell'Istruzione - lo scorso anno era stata predisposta dai singoli istituti -. Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo «Amministrazione, Finanza e Marketing», Progettazione, costruzioni e impianti per l'indirizzo «Costruzioni, Ambiente e Territorio» alcune delle discipline sulle quali gli oltre 500mila si cimenteranno.

La versione di latino al liceo classico

Gli studenti del liceo classico dovranno confrontarsi oggi con una versione di latino per la seconda prova della Maturità 2023. La prova stessa prevede prima la traduzione del testo e poi si dovrà rispondere ad alcune domande per verificarne la comprensione. Per farlo, avranno 6 ore di tempo a disposizione e la possibilità di poter contare sull'aiuto del vocabolario.

 

La prova di matematica allo scientifico

La seconda prova scritta della Maturità 2023 allo scientifico consiste nella risoluzione di un problema di matematica. La traccia sarà composta da due problemi e otto quesiti, gli studenti in un massimo di sei ore devono svolgere un problema e 4 quesiti. Per svolgere la prova i candidati avranno a disposizione 6 ore di tempo e non si potrà lasciare l’aula prima che ne siano trascorse almeno 4. Si potrà portare, oltre alla penna e alla carta d'identità, una calcolatrice non programmabile.

Come funziona la seconda prova

Dopo la prima prova scritta di Italiano, che ha lasciato spiazzati i maturandi, oggi si svolte la seconda prova scritta: al liceo classico la seconda prova verterà sul latino, allo scientifico su matematica, al liceo linguistico sulla prima lingua e cultura straniera. Negli istituti professionali di nuovo ordinamento, invece, la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline. Come per la prova scritta di ieri il Ministero dell'Istruzione e del Merito pubblicherà alle 8:30 la chiave per aprire i plichi telematici con le tracce: il secondo scritto, come il primo, ha carattere nazionale, si svolge in contemporanea in tutti gli istituti e ha una durata variabile a seconda dell'indirizzo (6 ore al Classico, 4-6 ore Scientifico e Linguistico, 3 giorni per 6 ore al giorno all'Artistico). La seconda prova scritta suppletiva si svolge il 6 luglio 2023 e prosegue nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali la prova si svolge in più giorni. Sono 536.008 gli studenti coinvolti quest'anno nell'Esame di Maturità, per un totale 27.895 classi. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è Licei 267.758; Istituti Tecnici 173.892; Istituti Professionali 94.358.

 

 

La seconda prova della maturità 2023 è fissata per il 22 giugno, a partire dalle ore 8:30. Ogni indirizzo di studio affronta tracce diverse e basate sulle materie d'indirizzo specifiche. Le discipline che saranno oggetto di questa prova sono molteplici e dipendono dall'indirizzo di studio scelto dagli studenti. Ad esempio, gli studenti del liceo scientifico affronteranno una prova di matematica, quelli del classico una prova di latino.

Le discipline che saranno oggetto di questa prova sono state rese note dal MIM il 26 gennaio.

Ultimo aggiornamento: 15:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci