Borse europeegiù con l'export tedesco. Milano debole a -1,4%

Martedì 5 Aprile 2016
Borse europeegiù con l'export tedesco. Milano debole a -1,4%
I mercati azionari europei sono partiti tutti in evidente calo sullo scivolone di Tokyo, la scarsa tenuta del prezzo del petrolio e gli ordini di fabbrica in calo in Germania. Il listino peggiore è quello di Francoforte, che cede l'1,9%, seguito da Parigi e Francoforte (-1,6%). Debole anche Milano (-1,4%) con gli industriali in netto calo (Fca -3%) e vendite sui bancari (Mps e Intesa -2%). Prova a tenere Londra, che cede lo 0,8%.

Continuano dunque a calare gli ordinativi all'industria della Germania, che confermano la fase negativa avviata dalla fine del 2015, a causa della crisi globale e della frenata dell'export. Il dato di febbraio ha registrato un calo dell'1,2% dopo il +0,5% di gennaio (che risulta migliore del -0,1% della prima lettura). Il dato, comunicato dall'Ufficio Nazionale di Statistica (Destatis), è peggiore delle stime degli analisti che avevano previsto un incremento dello 0,2%. Gli ordini dall'estero sono crollati del 2,7%, mentre quelli domestici sono aumentati dello 0,9%, confermando un sostegno solo dalla domanda interna. Gli ordinativi da parte dei Paesi dell'Eurozona sono caduti del 3,7%, mentre quelli dagli altri Paesi sono saliti del 2,1%.
Ultimo aggiornamento: 13:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci