Le Harley Davidson aprono la strada
al 4. Montegrappa Legend Historic

Venerdì 20 Maggio 2016 di Michele Zarpellon
La Lancia al via del Montegrappa
BASSANO – Il conto alla rovescia è iniziato! Sabato 4 giugno scatterà la 4. edizione del Montegrappa Legend - Historic Event, quarto auto raduno storico & moderno, da quest’anno valido anche come 1. regolarità storica. Il percorso di quest’anno si concentrerà sul massiccio del Grappa nella prima parte della giornata, per poi svilupparsi nel centro storico di Feltre e concludersi a Romano d’Ezzelino nelle vicinanze del ristorante Catakea dove verranno effettuate le premiazioni. Da evidenziare il passaggio nel tardo pomeriggio a Possagno dove è previsto un controllo timbro alla Gipsoteca del Canova e un passaggio al Tempio di Possagno. Saranno presenti alla manifestazione personaggi di rilievo: come sempre non mancheranno Sandro Munari e Miki Biasion, con la redazione culturale e sportiva supervisionata da Beppe Donazzan. Il tutto condito dalla solida collaborazione con la Città della Speranza, per raccogliere fondi per il reparto oncologico infantile di Padova, alla quale è stata intitolata la prova speciale di Arsiè.
«L’ultima edizione del Montegrappa Legend è stata molto apprezzata grazie al grande prestigio che sta acquisendo – raccontano gli organizzatori -. Oltre a valorizzare il territorio e le realtà che ci supportano in questo progetto, riteniamo importantissimo diversificare la competizione agonistica dalla pura passione motoristica, specialmente in termini di sicurezza per i partecipanti e gli spettatori. Il crescendo di pareri positivi ci ha dato conferma di proseguire la scalata: quest’anno il Montegrappa Legend sarà valido come 1. Regolarità Auto Storiche e dedicheremo la Regolarità Turistica alle vetture allestite sport lasciando comunque la possibilità anche alle altre storiche stradali di partecipare. Resterà disponibile l’iscrizione come auto raduno moderno e storico alle sole stradali storiche e moderne che, sin dalla prima edizione, contraddistingue il nostro evento».
Per quanto riguarda l’automobilismo, oltre che alla forte collaborazione con il Club Opel Kadett e Delta Club Bassano, confermata 1a presenza del Club Ferrari di Mantova con numerose vetture di alto prestigio. Altra importantissima novità sarà la staffetta antecedente al corteo, concessa su invito a un numero limitatissimo di moto esclusivamente d’epoca, appartenenti ai club storici moto di zona tra cui Harley Davidson, Bmw…, grazie alla collaborazione con i ragazzi di Megaparts.
© RIPRODUZIONE RISERVATA