MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Martedì 19 Gennaio - agg. 02:31
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maradona, gli ultimi giorni di Diego, dal ricovero alla speranza: «Voleva tornare in campo»

Sport > Calcio > News
Giovedì 26 Novembre 2020
  • 23

È un po' come la storia della pallina sul piano inclinato. Tutto è iniziato lo scorso 2 novembre, quando Diego Armando Maradona è stato ricoverato presso la clinica Ipensa di La Plata a seguito di alcuni fastidi di natura fisica. Il suo medico di fiducia, il neurologo Leopoldo Luque, aveva spinto per il ricovero perché alcuni dati della cartella clinica non lo convincevano affatto. Non sembrava nulla di grave, ma poi la situazione è rapidamente precipitata nella giornata del 3 novembre.

APPROFONDIMENTI
ARGENTINA

Maradona: come è morto, l'infarto a casa in convalescenza,...

LA VISITA

Maradona, Papa Francesco: quegli abbracci con «el mi...

SPORT

Maradona, l'ultimo saluto dei tifosi al San Paolo

IL RICORDO

Maradona, Gianni Minà ricorda l'amico: «Il Napoli...

SPORT

Maradona, stadio San Paolo illuminato a Napoli

Maradona, Gianni Minà ricorda l'amico: «Il Napoli nel 1991 gli tese una trappola. E Havelange gli negò il bis mondiale»

Maradona morto, Bruno Conti: «Avrei lasciato Roma solo per stare con lui»


LA PAURA
Le voci dall'Argentina prima sembravano infondate, poi tutto il quadro ha preso una sua forma ed è stato chiaro a tutti che Maradona avrebbe dovuto subire un intervento d'urgenza al cervello per rimuovere un ematoma subdurale. Nessuna forma di anemia, come era stato inizialmente diagnosticato all'ex fuoriclasse che da poco aveva compiuto 60 anni, e nemmeno nessun persistente stato di ansia e depressione.
I controlli più approfonditi hanno invece riscontrato la presenza di un ematoma cerebrale riconducibile a una caduta. «Potrebbe averlo avuto un mese fa come cinque anni fa», commentavano dall'entourage della famiglia, mentre la macchina organizzativa per l'intervento iniziava a mettersi in moto. Eliambulanza fino alla clinica Oliva di Buenos Aires ed intervento d'urgenza effettuato proprio dal medico di fiducia di Maradona, Leopoldo Luque.
Per una notte intera Napoli e tutto il mondo del calcio è stato con il fiato sospeso. Il tutto fino alle parole di Luque. «Diego è lucido e molto tranquillo. Abbiamo anche ballato», aveva spiegato dopo l'intervento.

Video


IL CASO
Intanto iniziano ad arrivare le prime indiscrezioni circa lo stato di salute di Maradona. A fornirle è Stefano Ceci, amico storico di Diego. «Avrà sbattuto la testa e non se ne sarà reso conto, capita dopo le pillole che prende per la mancanza del sonno».
Il tutto succedeva dopo che l'ex numero 10 del Napoli aveva affrontato un periodo di autoisolamento precauzionale per essere entrato in contatto con una guardia del corpo che si temeva fosse positivo al Coronavirus. Le dimissioni dalla clinica di Baires sono arrivate lo scorso 11 novembre, ovvero dopo 8 giorni dall'intervento d'urgenza al cervello. Da quel momento in poi, le informazioni sulle condizioni di Diego sono sempre state poche, ma nemmeno mai allarmanti.
Ecco perché la notizia della sua morte, arrivata nel pomeriggio di ieri, ha colto tutti di sorpresa. Si parlava anche di rivederlo sulla panchina del Gimnasia, la squadra che allenava prima di essere ricoverato a La Plata. Da quell'operazione, però, non si è mai più realmente ripreso e ieri a Tigre, si è spento per un arresto cardiaco e solo a quel punto la pallina che oramai aveva iniziato a rotolare vorticosamente verso il basso, ha fermato la sua corsa. In una trasmissione tv aveva detto: «Vorrei che sulla mia lapide fosse scritto Gracias a la pelota».

 


LA CAMERA ARDENTE
La salma del campione argentino sarà esposta in camera ardente nel palazzo presidenziale della Casa Rosada di Buenos Aires per tre giorni, da oggi fino a sabato, come confermano fonti della presidenza argentina. In questo modo, il pubblico potrà rendere omaggio alla leggenda del calcio deceduta ieri. Alcuni media argentini riportano che la salma sarà esposta nella sala dove l'ultima volta, dieci anni fa, fu allestita la camera ardente dell'ex presidente argentino Nestor Kirchner.

Ultimo aggiornamento: 10:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PARIGI

Morto Jean-Pierre Bacri, la star della commedia francese aveva 69 anni ed era malato di cancro

CASERTA

Morto bimbo di otto anni a Caserta: aveva i sintomi del coronavirus

Foto Bimbo travolto e ucciso da un trattore
SPINEA

Il piccolo Lorenzo stroncato a 8 mesi dallo streptococco, il dolore dei genitori: «Addio nostro supereroe»

Tentata truffa con foto della piccola Elisa, morta 9 mesi fa, per raccogliere fondi. Il padre: «Denunciamo» Paolo, 17 anni, muore nel sonno: trovato dai genitori esanime nel letto
ROTHSCHILD

Morto a 57 anni il barone Benjamin de Rothschild, erede del gruppo di banchieri

Morto di Covid il chirurgo plastico di Beverly Hills: Payman Simoni aveva 50 anni L'Aquila, uomo trovato impiccato nel bosco: si è tolto la vita perchè aveva perso il posto di lavoro
LIVORNO

Paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro», muore a 68 anni, aperta inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
Pagina successiva
caricamento

CALCIO

Ibra ne fa due e affonda il Cagliari. Milan ristacca l'Inter

Inter, Barella doppia gioia: dopo il gol alla Juve è nata la terza figlia

Roma, Zaniolo positivo al Covid: «Sto bene e sono in quarantena. Spero di tornare presto»

Juve-Napoli, arbitra Valeri. Al Var Di Bello

Da Sheva e Kakà a Ibra e Mandzukic: quando la Serie A è questione di nostalgia

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ