MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Sabato 6 Marzo - agg. 02:24
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, da Totti a De Rossi, Florenzi e ora Dzeko: quella fascia della Roma è una condanna

Sport > Calcio > Serie A
Martedì 26 Gennaio 2021 di Alessandro Angeloni
foto Mancini

Con quella fascia un po’ così... Una fascia da schiaffi, una fascia triste. Te la danno per meriti e la tolgono quando non te lo aspetti, quando non vuoi. La fascia è bella e maledetta. Nella Roma il capitano è sempre stata una figura dominante, coinvolgente, ma spesso è finito male. Da Di Bartolomei a Dzeko, passando per Conti, Giannini, per Totti, De Rossi e Florenzi, storie deteriorate, o meglio degradate. Pellegrini è autorizzato a fare gli scongiuri, ma l’elenco è lungo. Son i ragazzi della fascia sfilata. L’ultimo che l’ha persa è Dzeko, uno dei migliori attaccanti della storia della Roma. Per ora i gradi li ha “lasciati” perché non gioca ma forse li mollerà perché se ne andrà o perché si sceglierà, per volontà di Fonseca, di premiare il suo amico Pellegrini. 

 

Video


IL LONGEVO
Se la fascia è stata “sfilata” al capitano più longevo, ovvero, Totti, il resto ci sorprende meno. Totti non ha smesso, ma come dice lui, lo hanno fatto smettere: quel prezioso pezzo di stoffa, con i nomi dei figli stampati sopra, non l’ha potuto più indossare, baciare. Quella fascia gli faceva compagnia dall’ottobre del 1998, quando Aldair la gettò polemicamente a terra (ecco, lui sì, l’ha mollata di sua sponte, a Bergamo), e poi gliela consegnò. E poi c’è De Rossi, da sempre capitano del futuro e da sempre leader da spogliatoio, anche quando quella fascia non ce l’aveva. Ma poi, quando gli è toccata di diritto, lo hanno dismesso: anche Daniele, niente contratto. Tutto all’improvviso, tutto inaspettato, se l’è goduta poco. Addio, come fu per Ago e Totti, romani porta bandiera. Per non parlare poi di Florenzi, il più tormentato. I gradi sono stati un macigno. Prima capitan designato, poi capitan panchina, quindi capitan fuggitivo (a Valencia, in prestito) e infine capitan addio (Psg, cessione definitiva). Tutto in un anno scarso. A Pellegrini il compito di riprovarci, sperando abbia più fortuna dei predecessori. Lui poi, il designato da Totti stesso. Un altro capitano abbandonato è stato Di Bartolomei (‘80-‘84), come detto, capitano dello scudetto come Totti ‘(98-2017), poi lasciato partire tra molti rimpianti. Dal ‘87 al ‘96 è toccato a Giannini, che Sensi ha costretto a emigrare in Austria. A Peppe la fascia la tolse anche Ottavio Bianchi (‘90-‘91), per motivi disciplinari, in quel periodo finì sul braccio di Rudi Voeller, capitano straniero come Abel Balbo e Aldair. Tra non stranieri, ma nemmeno romani, ricordiamo Cordova (ceduto alla Lazio da capitano della Roma), Santarini e prima ancora Losi, poi Ancelotti e Carboni. Nessuno è profeta in patria, tanto meno i capitani, che spesso la barca gliela fanno abbandonare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Dalle bierre ai jihadisti, Giannini nominato nuovo capo della Polizia

Foto Gabrielli supercommissario, vaccini alla Protezione civile per superare il caos Regioni
SERIE A

Fiorentina-Roma 1-2: Diawara regala i tre punti ai giallorossi. Il Var corregge Calvarese

La Roma in treno a Firenze: i tifosi incitano la squadra a Termini Roma, Fonseca tira dritto: difende se stesso, ma non i giocatori
EUROPA LEAGUE

La Roma trova lo Shakhtar: andata all'Olimpico l'11 marzo. Milan con lo United, ritorno a San Siro

La Roma pesca lo Shakhtar e Fonseca trema. Ma c'è il dolce ricordo della semifinale di Champions Milan, ecco il Manchester United: Bruno Fernandes guida i Red Devils
CALCIO

Braga-Roma 0-2: Dzeko e Mayoral prenotano gli ottavi. Venti minuti per El Shaarawy
Stella R.-Milan 2-2

Braga-Roma, le foto del match
ROMA

Francesco Totti e Ilary Blasi, arriva una nuova componente della famiglia: la sua foto su Internet fa sorridere i fan

Video Totti a spasso per Roma (ma nessuno lo riconosce)
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ