Un gol alla Messi, e tutta la furbizia di Julian Alvarez. Il mondiale dell'Argentina entra nel vivo con un emozionante ottavo di finale contro l'Australia (2-1) dall'esito incerto fino al 97'. Il primo tempo non regala emozioni. Tanto possesso palla dell'Argentina (61%) che cerca in continuazione il varco giusto per attaccare. Enzo Fernandez, al centro del campo, fa girare il pallone tra de Paul e Mac Allister, ma tutta la squadra fatica a trovare l'illuminazione e a rubare tempo ai socceroos. In totale sono due i tiri argentini uno è il tentativo del Papu Gomez al 17' (palla alta in curva), che precede una fase di intenso e sterile fraseggio australiano. La prima conclusione in porta dell'Albiceleste è del numero 10, vale il gol del vantaggio e viene preceduta da uno scambio palla a terra: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Mac Allister serve Otamendi in area che tocca all'indietro - quanto basta - per Messi (primo gol nella fase finale di un Mondiale). Il sinistro finisce in rete alla destra di Ryan. È il 35' e anche l'unico lampo della frazione. Nella ripresa brivido per Emiliano Martinez, il portiere argentino viene pressato da Duke e per poco non perde palla. Della stessa sorte non è il collega australiano: Ryan, attaccato da de Paul su un retropassaggio, si allunga troppo il pallone favorendo Alvarez. Stop e tiro del talento del Manchester City e 2-0 al 57'. La gara sembra in mano dell'Albiceleste che gioca con spensieratezza e cancella la prestazione opaca dell'avvio. Ma il finale è tutt'altro che scontato. Al 77' Goodwin riaccende le speranze dei suoi: galoppata di Behich sulla sinistra, il tiro respinto piomba sui piedi di Goodwin che fa partire un bolide deviato da Enzo Fernandez in porta. 2-1. Brividi negli ultimi minuti con Behich ancora pericoloso, ma sono i sudamericani a sfiorare più volte il tris, fino alla grande parata di Martinez su Kuo allo scadere che salva il risultato. Finisce 2-1, Messi e compagni affronteranno l'Olanda ai quarti. L'Australia saluta il Qatar nella sua seconda partecipazione alla fase finale di un Mondiale dopo quella di Germania 2006, quando fu eliminata dall'Italia.
97' Fine partita, l'Argentina va ai quarti di finale. 2-1 sull'Australia.
96' Decisiva parata di Martinez su Kuo allo scadere. Argentina salva
94' Argentina più volte vicina al 3-1
90' 7 di recupero
88' Lautaro spreca il 3-1 non trovando il tiro a giro all'interno dell'area di rigore
84' Behich va vicno al 2-2. Serpentina in area di rigore, poi trova la deviazone di Lisandro Martinez in angolo
Gol dell'Australia
77' Gol di Goodwin che arriva su pallone vagante al limite dell'area di rigore e scarica il mancino dalla distanza: Enzo Fernandez devia il tiro col braccio e sorprende Emiliano Martinez. 2-1
59' Doppio cambio Australia, fuori Baccus, dentro Hrustic. Fuori McGree, dentro Goodwin.
Raddoppio dell'Argentina
57' Gol di Alvarez. L'Australia gioca palla in difesa, il portiere Ryan viene pressato da de Paul e sbaglia la giocata allungandosi il pallone e favorendo Alvarez, al quale non resta che stoppare e tirare in porta. 2-0
51' Conclusione di Messi al limite dell'area: il 10 è sfortunato e cade al momento del tiro, centrale e facile per Ryan
50' fuori Gomez, dentro Lisandro Martinez
47' Duke pericoloso in pressing sul portiere Martinez: rischio per l'Argentina.
45' Al via il secondo tempo
47' Terminano i due minuti di recupero, squadre negli spogliatoi. Argentina in vantaggio grazie al gol di Messi
45' 2 minuti di recupero
42' L'Australia cerca di reagire e di alzare i ritmi. La gara non regala emozioni
38' Degenek ammonito per fallo in ritardo su Acuna
Gol dell'Argentina
35' Gol di Messi. Al primo tiro in porta. Triangolazione al limite dell'area di rigore sugli sviluppi del calcio di punizione. Tocco di Mac Allister per Otamendi che aspetta l'inserimento di Messi e lo serve di prima: tiro forte, diretto in porta. 1-0
34' Calcio di punizione per l'Argentina, palla poco distante dalla bandierina del corner: dritta in porta messa fuori in mischia
24' Non cambia la trama della partita, tanto possesso, anche dell'Australia. Sterile
17' Tiro a giro di Gomez dal limite dell'area: palla altissima
15' Ammonito Irvine per fallo su Acuna
13' L'Albiceleste fa possesso senza arrivare al tiro in porta
6' L'Argentina fa girar palla in attacco
1' L'Australia gioca in maglia gialla e calzoncini verdi. Divisa a strisce bianco celesti per l'Argentina
0' Calcio d'inizio, batte l'Australia
Ore 19:54 È il momento degli inni
Ore 19:53 Squadre in campo
Scaloni all'esame Australia nella seconda gara degli ottavi di finale. L'Albiceleste, dopo aver vinto il Gruppo C con Polonia, Messico e Arabia Saudita aspetta solo Messi. Al quinto e ultimo Mondiale, Leo non ha mai segnato in una fase a eliminazione diretta e dopo aver battuto il record di presenze di Maradona punta a caricarsi la squadra sulle spalle. Qualche problema nel recupero fisico: "Dopo la gara contro la Polonia siamo andati a dormire alle 4 del mattino e non abbiamo avuto il tempo di recupero concesso agli avversari. Non è una sciocchezza", ha avvertito il ct dei sudamericani. L'Australia torna agli ottavi dopo 16 anni e arriva da seconda nel gruppo D, giocato insieme a Francia, Tunisia e Danimarca. "Dobbiamo credere in ciò che stiamo facendo.
Le formazioni ufficiali
ARGENTINA (4-3-3): E.Martinez; Molina, Otamendi, Romero, Acuna; De Paul, E,Fernandez, Mac Allister; Messi, Alvarez, Gomez. All. Scaloni
AUSTRALIA (4-4-2): Ryan; Degenek, Rowles, Souttar, Behich; Leckie, Mooy, Irvine, Baccus; McGree Duke. All. Arnold
Dove vedere Argentina Australia
Calcio d'inizio alle ore 20 allo stadio Ahmad Bin Ali. La gara sarà trasmessa in diretta in chiaro su Rai 1, in streaming su Rai Play. Diretta testuale su ilmessaggero.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout