Lo studio
Durante gli studi il medico ha deciso di mettere in atto tutte le sani abitudini per evitare la malattia, cercando anche di convincere la mamma a smettere di fumare. Ma quanto contano le scelte che facciamo? Ecco la risposta dell'oncologo che si avvale di uno studio: «È importante capire, che non tutti i tumori sono associati a fattori di rischio modificabili. Uno studio dell'American Cancer Society pubblicato a luglio ha stimato che, nel 2019, negli Stati Uniti, il 40% delle nuove diagnosi di cancro negli adulti sopra i 30 anni era dovuto a un rischio modificabile. In molti casi però, il rischio di sviluppare un cancro non può essere ridotto cambiando il nostro comportamento: la diagnosi è più o meno un evento casuale».