Dichiarazione dei redditi precompilata, le novità
Da precompilata quest'anno la dichiarazione diventa anche semplificata, più immediata e fruibile, senza più quadri, codici e righi, ma divisa in semplici sezioni, come 'casa' o 'famiglia'. La modalità ordinaria utilizzata per la precompilata fino allo scorso anno rimane disponibile, ma i contribuenti potranno optare per quella semplificata visualizzando i dati (sia quelli utilizzati che non) all'interno di un'interfaccia semplice da navigare anche grazie alla presenza di termini di uso comune che indicano in modo chiaro le sezioni in cui sono presenti dati da confermare o modificare: «casa e altre proprietà», «famiglia», «lavoro», «altri redditi», «spese sostenute».
Una volta che le informazioni fiscali saranno confermate o modificate e successivamente validate, saranno riportate in automatico all'interno del modello.