GENEROSITA’ A PIENE MANI
«Per me è stata davvero indimenticabile la generosità delle persone che ci hanno aiutato senza mai presentarci il conto, anche per vicissitudini abbastanza serie, ad esempio con il camper -ribadisce Vidotto- Un altro aspetto che mi ha sorpreso molto è stata l’onestà dei guidatori, soprattutto in Norvegia, che ci sorpassavano nella corsia opposta e solo quando c’era la condizione adatta per farlo». Il progetto ha visto la partecipazione anche della Camera di Commercio e della Regione Veneto, con il presidente del consiglio regionale, Roberto Ciambetti, del consigliere regionale Gabriele Michieletto e di tante altre associazioni e attività commerciali che hanno dato il loro aiuto per fare in modo che l’impresa diventasse realtà. Il team di ciclisti-esploratori ha compiuto anche molti incontri istituzionali a Trondheim, nell'arcipelago delle isole di Røst e soprattutto nelle Lofoten e a Bodø, capitale europea della cultura 2024. L’iniziativa cicloturistica sulle orme di Querini diventerà nel giro di qualche anno un docufilm che verrà proiettato nelle reti regionali. Sperandon in un successo anche di più ampio respiro.