Des Bains, l’accordo con le banche per rilanciare il Grand Hotel: l'investimento da 200 milioni di Coima e della Eagle Hills per i restauri

martedì 17 giugno 2025, 02:55
Des Bains: c’è l’accordo con le banche per rilanciare il Grand Hotel: l'investimento da 200 milioni di Coima e della Eagle Hills per i restauri
di Lorenzo Mayer
2 Minuti di Lettura

LIDO DI VENEZIA - Trovato l’accordo con le banche: duecento milioni di euro, con importanti risorse in arrivo anche dagli Emirati Arabi, sono sul piatto e verranno presto destinati al rilancio e rigenerazione dello storico hotel Des Bains al Lido di Venezia. Lo aveva anticipato qualche settimana fa, il Ceo di Coima, Manfredi Catella. Ed è stato di parola. Un investimento che porterà – stando ai programmi - alla ristrutturazione completa e complessiva dell’edificio e poi, finalmente, alla sua riapertura, come grande hotel di lusso. Il Des Bains è chiuso alla funzione alberghiera dall’autunno del 2009. Le scelte di Est Capital, la cordata padovana, presieduta dal professor Gianfranco Mossetto, proprietaria del Des Bains prima dell’arrivo di Coima, hanno gravato con un debito di 54 milioni di euro accumulato verso le banche, che di fatto, in questi anni, ha bloccato ogni possibilità di rilancio. E l’immobile è stato lasciato da Est Capital con demolizioni interne.

Ieri, Coima Srg, società che gestisce il fondo proprietario ed è una società leader negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione di asset immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha annunziato, di aver concluso un accordo con gli istituti di credito per l’acquisto del 100% del debito pregresso dello storico Grand Hotel Des Bains, aprendo così la strada al completo restauro dell’iconico albergo di Thomas Mann e set del film “Morte a Venezia”. È stato creato un fondo apposito, denominato Coima Des Bains Fund – un nuovo veicolo di investimento partecipato pariteticamente da Coima Esg City Impact e appunto, dagli Emirati Arabi con Eagle Hills, società di sviluppo e investimento immobiliare con sede ad Abu Dhabi, guidata da Mohamed Alabbar, presidente e fondatore di Emaar. In campo c’è anche Federico Marchetti, consigliere personale di Re Carlo, innamorato del Lido di Venezia dove ha acquistato una sontuosa villa per le vacanze. L’imprenditore nel settore della sostenibilità e fondatore di Yoox Net-A-Porter Group, è presente nel “salvataggio Des Bains” con una quota di minoranza attraverso la sua società di investimento Mavis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA