Le condizioni
L’anziana è morta poche ore dopo l’arrivo in ospedale. Il marito e la figlia sono stati portati in ambulanza all’ospedale di Feltre. L’uomo resta sotto stretta osservazione, soprattutto per via dell’età avanzata: ieri sera, ricoverato in condizioni gravi ma stabili, ancora non sapeva della morte della moglie. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Feltre, oltre ai volontari del Basso Feltrino (la cui sede è a pochi metri dall’incidente) e a una squadra da Montebelluna. Hanno lavorato a lungo per estrarre il ferito rimasto nell’abitacolo e rimuovere l’auto dal fossato. Presenti anche i carabinieri del nucleo radiomobile di Feltre e della stazione di Lamon, incaricati della viabilità e dei rilievi per accertare le cause dell’incidente. Saranno proprio questi rilievi a fare chiarezza sull’accaduto. L’ipotesi è che S.D. abbia perso il controllo a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla pioggia, ma non si esclude una possibile distrazione alla guida. Inoltre è da verificare se la signora Viezzer indossasse o meno la cintura di sicurezza, che spesso sui sedili posteriori viene ignorata. L’incidente stradale ha causato un notevole caos viabilistico su tutta la regionale. Diversi camion sono rimasti bloccati in coda: uno di questi, fermo a circa 500 metri a monte del luogo dell’incidente, è a sua volta finito nel fosso.