Caldo, mezza Europa è entrata nella fase più estrema dell’estate 2025. Un vasto e potente anticiclone di origine africana, Pluto, ha raggiunto la sua massima espansione e intensità, facendo salire le temperature a livelli roventi dalla penisola iberica ai Balcani, passando per Italia, Francia e Grecia. Un'ondata di calore intensa e precoce, che ha fatto scattare allerte sanitarie, ambientali e lavorative in quasi tutto il bacino del Mediterraneo.
Se in Italia si parla già del weekend più caldo dell’anno, la Spagna affronta la sua prima vera ondata estiva con punte di 42 gradi, mentre in Francia l’allerta è massima per rischio incendi e colpi di calore. In Grecia e nei Balcani, invece, al caldo estremo si sommano incendi boschivi e allarmi ambientali. La grande domanda è: quanto durerà? Secondo le ultime previsioni, una vera inversione di tendenza potrebbe non arrivare prima del 4–6 luglio, ma non si escludono variazioni locali, in particolare al Nord Italia, dove qualche temporale potrebbe già portare un parziale sollievo.
Vediamo nel dettaglio la situazione nazione per nazione.
Caldo anomalo, il Mediterraneo è "bollente": 5° sopra la media su Golfo del Leone e Baleari