Assegno unico di aprile: il calendario con le date dei pagamenti, nuovi importi, maggiorazioni e arretrati

venerdì 18 aprile 2025, 16:21 - Ultimo agg. 21 aprile, 11:52

Altre maggiorazioni

L'Inps sottolinea infine che oltre ai valori degli importi e delle maggiorazioni di cui le schede precedenti (maggiorazioni per figli con disabilità, maggiorazione figli ulteriori al secondo, maggiorazione figli per madre di età inferiore a 21 anni, bonus secondo percettore di reddito) adeguate annualmente alle variazioni dell'indice del costo della vita, continuano a sussistere in presenza di determinati requisiti le seguenti maggiorazioni:

  • maggiorazione transitoria (per i mesi di gennaio 2025 e febbraio 2025) : compensazione su base mensile dell'eventuale perdita rispetto al regime previgente per i nuclei con ISEE non superiore a 25.000 euro ed effettiva percezione, nel corso del 2021, dell'Assegno al nucleo familiare (ANF) in presenza di figli minori da parte del richiedente o da parte di altro componente del nucleo familiare del richiedente;
  • nuclei con figli di età inferiore a un anno : per ciascun figlio di età inferiore a un anno l'importo dell'AUU calcolato sulla base delle soglie ISEE 2025 è incrementato nella misura del 50% fino al compimento del primo anno di vita del bambino;
  • nuclei familiari con almeno tre figli e indicatore ISEE, neutralizzato ai fini AUU, pari o inferiore alla fascia massima ISEE (45.939,56 euro per l'anno 2025) : per ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, l'importo dell'AUU calcolato sulla base delle soglie ISEE 2025 è incrementato nella misura del 50%;
  • nuclei familiari con almeno quattro figli a carico : maggiorazione forfettaria pari a 150 euro.

Da aprile le domande per il bonus bebè da 1.000 euro: chi può richiederlo e cosa si può comprare

© RIPRODUZIONE RISERVATA