A4, terza corsia si entra nel vivo: scatta la demolizione di dieci cavalcavia

martedì 17 settembre 2024, 10:15 - Ultimo agg. 10:17
A4, terza corsia si entra nel vivo: scatta la demolizione dei 10 cavalcavia tra Portogruaro e San Donà
di Teresa Infanti
2 Minuti di Lettura

PORTOGRUARO - Terza corsia tra Portogruaro e San Donà: finalmente si parte. Entrano nel vivo, con la realizzazione di dieci “nuovi” cavalcavia, i lavori per la costruzione della terza corsia dell'A4 Venezia-Trieste nel tratto di 25 chilometri tra Portogruaro e San Donà di Piave, il cosiddetto "tratto maledetto". Nella notte tra sabato 21 settembre e domenica 22 verrà abbattuto, in via Statuti, il primo manufatto che collega Pradipozzo a Lison, in territorio di Portogruaro.

IL CRONOPROGRAMMA

Il programma prevede inoltre già nei prossimi mesi la realizzazione dei lavori in corrispondenza del cavalcavia di via Grassaga, in territorio comunale di San Donà di Piave, del cavalcavia della Provinciale 60 (via Paludi), in Comune di Annone Veneto, del cavalcavia della Provinciale 163 (via Callunga) e del cavalcavia di via Vittoria, nel Comune di Cessalto (Treviso). A seguire, saranno avviati i lavori sugli altri cinque cavalcavia compresi nell'appalto: via Gonelle, via Donegal e via Dante, in Comune di Cessalto, via Frassinella e via Maute, in Comune di Portogruaro. Rimangono, invece, attualmente escluse le lavorazioni relative ai cavalcavia di svincolo di Cessalto e di San Stino di Livenza, nonché agli attigui cavalcavia di via Piancavallo e via Gobetti, sempre in Comune di San Stino di Livenza, che saranno avviate quando verrà effettuata l' intervento di allargamento dell'autostrada con la contestuale riqualificazione dei due svincoli. L'importo complessivo dei lavori, finanziato con fondi propri della concessionaria Autostrade Alto Adriatico, è di circa 47 milioni di euro, mentre il quadro economico dell'investimento è di circa 83 milioni di euro. L'operatore economico avrà due anni e sei mesi di tempo per effettuare tutti gli interventi

© RIPRODUZIONE RISERVATA