MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 5 Marzo - agg. 04:41
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini, chiamano per la prenotazione ma risponde un hacker: rubati dati delle carte di credito

Salute > Storie
Sabato 6 Febbraio 2021
Vaccini, chiamano per la prenotazione ma risponde un hacker: rubati dati delle carte di credito
  • 99

Chiamavano per prenotare il vaccino, ma non sapevano che al telefono c'era un hacker. Che chiedeva (e rubava) i dati delle carte di credito. Una truffa scoperta in tempo, fortunatamente. Una linea diretta istituita per aiutare le persone nella pianificazione della vaccinazione contro il Covid-19 di Allegheny County in Pennsylvania «è stata parzialmente compromessa», hanno fatto sapere i funzionari della contea. Il servizio è stato aperto giovedì a mezzogiorno per aiutare i residenti di età pari o superiore a 65 anni che non hanno accesso a Internet o necessitano di ulteriore assistenza, ha raccontato la CNN. La contea ospita Pittsburgh, la seconda città più popolosa dello stato. Succede in AMerica, ma il sistema può essere "importato" ovunque. Anche in Italia. Dunque, massima attenzione.

APPROFONDIMENTI
L'ALLARME

Vaccini, allarme della polizia: «Non condividete sui social la...

IL CASO

Furbetti del vaccino a Biella, indagati amministratori Rsa

STATI UNITI

Covid, Usa: distrugge 500 dosi del vaccino Moderna perché...

ROVIGO

Focolaio nell'ospedale di Rovigo: 20 positivi su 30 pazienti. Si...

CRONACA

Bebe Vio: sono pro vaccini, sono importanti evitano morti e...

MONDO

Stati Uniti, neve blocca i vaccini: il siero somministrato in strada

Vaccini, allarme della polizia: «Non condividete sui social la vostra scheda, così online rivendono false somministrazioni»

A un certo punto «a metà pomeriggio», il dipartimento della sanità della contea si è reso conto che un hacker stava intercettando i chiamanti e li deviava dalla linea di assistenza senza che loro lo sapessero. «Non sappiamo quale operatore sia stato coinvolto o su quanti chiamanti abbia avuto un impatto. Il problema è stato risolto», hanno spiegato le forze dell'ordine locali.

At some point "mid-afternoon," the health department in Pennsylvania's Allegheny County and the 2-1-1 service became aware a hacker was intercepting callers and diverting them away from a hotline helping with scheduling Covid-19 vaccination appointments https://t.co/UK4BtBuyqq

— CNN (@CNN) February 5, 2021

Alcuni residenti hanno detto che quando hanno chiamato, la persona dall'altra parte della linea ha chiesto loro i dati della carta di credito. La contea di Allegheny non ha confermato la natura delle presunte chiamate dell'hacker, ma ha ordinato ai truffati di contattare l'FBI. «Un Navigator 2-1-1 non chiederà mai informazioni finanziarie personali come numeri di carte di credito o chiederà di inviare denaro prima di fissare un appuntamento», si legge in un comunicato. L'FBI non ha confermato né negato l'esistenza di un'indagine. 

Focolaio nell'ospedale di Rovigo: 20 positivi su 30 pazienti. Si indaga su infermieri no-vax. Burioni: «Inaccettabile»

Man mano che il vaccino Covid-19 diventa disponibile, i truffatori stanno inevitabilmente approfittando della situazione, sfruttando le informazioni personali che vengano esposte (anche sui social). «Rimanere vigili e informati è il modo migliore per impedire ai truffatori di accedere ai tuoi soldi o alle tue informazioni private. E fai la vaccinazione solo nei siti di vaccinazione autorizzati», hanno detto le autorità, rivolgendosi soprattutto agli anziani.

Piombo nei vaccini anti-Covid? No. Ecco cosa contiene davvero (compresi gli eccipienti)

 

 

Ultimo aggiornamento: 19:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Vaccino, l'Italia blocca 250 mila dosi AstraZeneca dirette in Australia: «Stop avallato dalla Ue»

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: doppia mossa del governo Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
COVID

«Variante inglese più contagiosa del 90%», allarme su Science

Terza ondata Covid, Gimbe: «È arrivata, nell'ultima settimana casi in aumento del 33%» Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
LA PANDEMIA

Terza ondata Covid, Gimbe: «È arrivata, nell'ultima settimana casi in aumento del 33%»

Scuole a rischio chiusura in 24 province Foto
BRUXELLES

Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik V. La Russia: «Pronte 50 milioni di dosi per gli europei»

Vaccino, l’assalto a San Marino per una dose di Sputnik. Salvini e il Cav: usiamolo Vaccino Pfizer, è arrivato a Roma il carico con le prime dosi
LE SEGNALAZIONI

​Lettere dell'Ulss in ritardo. Anziani convocati soltanto qualche ora prima. Saltano il turno ma l'Ulss tranquillizza

Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ