Sei attraversamenti pedonali resi luminosi con alimentazione a pannelli solari: è la Legacy che la Formula E lascia a Roma per la gara dello scorso anno.
Incidente Roma, la strage dei ragazzini: cinque amici fra i 17 e i 21 anni muoiono dopo una festa
«Per la prima volta abbiamo concordato con Formula E che - ha spiegato l'assessore Onorato - le iniziative di legacy fossero estese ad altri quartieri, non più solo all'Eur. Abbiamo individuato gli attraversamenti da mettere in sicurezza in accordo con i Municipi ». «Oggi inauguriamo una serie di interventi che - ha detto l'assessore Patanè - si inseriscono nell'ambito delle progettualità che stiamo mettendo in campo per la sicurezza stradale». «L'attraversamento che inauguriamo oggi, si inserisce nel solco delle opere stradali che - ha puntualizzato lassessore Segnalini - stiamo portando avanti, per rendere Roma più sicura e percorribile. La scorsa estate abbiamo lanciato la campagna Le notti bianche degli attraversamenti pedonali' volta al rifacimento delle strisce in orario notturno e nelle vicinanze di scuole e metro, prima dell'inizio dell'anno scolastico». Infine Margot McMillen, Event Director di Formula E. ha ricordato: «Nel 2022 abbiamo avviato diverse iniziative per la città di Roma al fine di trasmettere i principi di sostenibilità, inclusività e innovazione».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout