Governo, ecco i risultati del sondaggio elettorale realizzato dall’Istituto di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera: Lega in flessione, che cala di 5 punti da luglio e di 1 da agosto (ora è al 30,8%), crolla il M5S (dal 24% al 20,8%), e male anche il Pd (19,5%), mentre Matteo Renzi (Italia Viva) è al 4,8%. Sale Fratelli d’Italia che registra un ulteriore incremento e si avvicina al 9%. Forza Italia sale al 7%, e la Sinistra si mantiene poco sotto al 3%.
Governo, sondaggio Ixe: Lega sotto il 30% per la prima volta. M5S cresce, il Pd tiene
Conte: «Bene nei sondaggi? Sono lusingato. Ma non ho alcuna velleità di fare un partito»

Il sondaggio elettorale diffuso da Nando Pagnoncelli analizza i flussi di consenso verso i principali partiti politici italiani alla vigilia del primo scoglio del governo Conte bis: la presentazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF).
Ciò che emerge dalle rilevazioni è che il governo aumenta le valutazioni positive, ora al 39% (nella prima rilevazione alla ripresa dopo le vacanze aveva il gradimento del 36% degli italiani), mentre restano alte le valutazioni critiche all'interno degli elettorati di Pd (30% contrario al governo) e M5 (25% di contrari). Ma vediamo il dettaglio dei singoli partiti: il Pd è in calo al 19,5%, e si è fatta sentire la scissione di Matteo Renzi; la Lega cala al 30,8%. Sale Fratelli d’Italia che registra un ulteriore incremento e si avvicina al 9%. FI sale al 7%, e la sinistra si mantiene poco sotto al 3%.
Luigi Di Maio ha un indice di apprezzamento del 26, come quello di due settimane fa, Franceschini stabile a 21, mentre Speranza (Leu), è al 19, come Teresa Bellanova (Italia viva).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout