DILETTANTI
Accordo raggiunto tra ASD Graticolato e SSD Gelsi per una collaborazione del settore calcistico giovanile.
Verrà in questo modo creato un polo sportivo calcistico che non ha eguali nel territorio metropolitano.
Si sono incontrati nei giorni scorsi i direttivi delle due società che hanno valutato le necessità e le peculiarità dei due territori pianighese e salese, simili e contigue, e deciso di comune accordo di unire le forze.
In termini meramente pratici questa operazione porterà a una nuova società che si chiamerà Unione Graticolato Gelsi. Al momento si tratta di una dichiarazione di intenti, dato che ovviamente si dovrà attendere la fine della stagione per poter formalizzare la parte burocratica, dunque dal 1 luglio in poi.
AFFILIAZIONI
Parlando delle affiliazioni, che vedono il Graticolato centro tecnico A.C. Milan e i Gelsi scuola calcio ACF Fiorentina, la scelta è ricaduta sul mantenere la prima collaborazione, in quanto in Veneto si tratta dell'unico centro tecnico del Milan, che dà la possibilità di fare stage, corsi, e avere un occhio vigile sulla formazione dei ragazzi e dei nuovi talenti. Soddisfatti i due presidenti, Giuseppe Loprete e Mirco Cacco, che spiegano: Dopo qualche incontro abbiamo convenuto che questa collaborazione fosse realizzabile, entrambi i direttivi si sono incontrati su molte linee, limate le inevitabili differenze, ha prevalso l'entusiasmo e la passione delle due società.
Ovviamente il volume degli atleti del settore giovanile aumenterà considerevolmente ed è destinato a superare i circa 400 elementi attuali, che potranno disporre di ben quattro impianti sportivi.
Sono infatti coinvolti gli impianti di Mellaredo, Pianiga capoluogo, Caltana e Veternigo, tutti impianti perfettamente funzionanti con 4 campi gara, 5 campi da allenamento: un'ampia scelta che sarà certamente attrattiva per il territorio.
Sara Zanferrari
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Accordo raggiunto tra ASD Graticolato e SSD Gelsi per una collaborazione del settore calcistico giovanile.
Verrà in questo modo creato un polo sportivo calcistico che non ha eguali nel territorio metropolitano.
Si sono incontrati nei giorni scorsi i direttivi delle due società che hanno valutato le necessità e le peculiarità dei due territori pianighese e salese, simili e contigue, e deciso di comune accordo di unire le forze.
In termini meramente pratici questa operazione porterà a una nuova società che si chiamerà Unione Graticolato Gelsi. Al momento si tratta di una dichiarazione di intenti, dato che ovviamente si dovrà attendere la fine della stagione per poter formalizzare la parte burocratica, dunque dal 1 luglio in poi.
AFFILIAZIONI
Parlando delle affiliazioni, che vedono il Graticolato centro tecnico A.C. Milan e i Gelsi scuola calcio ACF Fiorentina, la scelta è ricaduta sul mantenere la prima collaborazione, in quanto in Veneto si tratta dell'unico centro tecnico del Milan, che dà la possibilità di fare stage, corsi, e avere un occhio vigile sulla formazione dei ragazzi e dei nuovi talenti. Soddisfatti i due presidenti, Giuseppe Loprete e Mirco Cacco, che spiegano: Dopo qualche incontro abbiamo convenuto che questa collaborazione fosse realizzabile, entrambi i direttivi si sono incontrati su molte linee, limate le inevitabili differenze, ha prevalso l'entusiasmo e la passione delle due società.
Ovviamente il volume degli atleti del settore giovanile aumenterà considerevolmente ed è destinato a superare i circa 400 elementi attuali, che potranno disporre di ben quattro impianti sportivi.
Sono infatti coinvolti gli impianti di Mellaredo, Pianiga capoluogo, Caltana e Veternigo, tutti impianti perfettamente funzionanti con 4 campi gara, 5 campi da allenamento: un'ampia scelta che sarà certamente attrattiva per il territorio.
Sara Zanferrari
© RIPRODUZIONE RISERVATA