MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 05:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lavori e semafori sulla 51 bis: «Partite 15 minuti prima»

Pay > Primo Piano Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Lavori e semafori sulla 51 bis: «Partite 15 minuti prima»
IL CANTIERE
DOMEGGE Non sono nemmeno cento metri ma, pur iniziati lo scorso autunno, i lavori all'ingresso del comune di Domegge non sono ancora finiti. Dopo la pausa dei mesi scorsi, le neve e il freddo non sono condizioni ideali per lavorare, il cantiere ha riaperto proprio in questi giorni. E' una delle opere che Anas ha programmato sulla statale 51 bis di Alemagna, nello specifico si tratta dell'allungamento del percorso ciclopedonale dal chilometro 4 più 370 al 4 più 450 in comune di Domegge. E con la riapertura del cantiere ecco riaccendersi il semaforo con le code conseguenti. La situazione è ben documentata sui social dai tanti che hanno visto allungarsi i tempi di percorrenza anche solo per andare a Calalzo tanto che c'è chi si prodiga in consigli; partite 15, 20 minuti prima per arrivare nei tempi previsti stante la possibilità di trovarsi con il rosso, se la coda è lunga il rischio è di dover fare più turni di fermo. Non è il solo intervento programmato a Domegge, c'è anche l'adeguamento tecnico funzionale dell'intersezione fra la 51 bis di Alemagna con via Fiume. Certo non conforta lo stato d'avanzamento di lavori che avrebbero dovuto essere conclusi da tempo visto che tutte queste opere fanno parte del pacchetto Cortina 2021. Nel giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di approvazione del 5° stralcio del Piano che comprende interventi lungo le 51 bis e 52. Si tratta di 11 interventi per un importo complessivo di 16,1 milioni di euro, con affidamento in Accordo Quadro. Ma è la stessa Anas che precisa: «Ad inizio febbraio 2021, degli 11 interventi previsti, 1 risulta ultimato, 9 in corso di esecuzione ed 1 con progettazione in fase di ultimazione».
«PAZIENTATE»
Insomma la storia è ancora lunga e destinata a continuare. Agli automobilisti si raccomanda tutta la pazienza del caso e poi si sa che i lavori comportano sempre qualche disagio. Il marciapiede che si sta realizzando era atteso da tempo, un'opera che completa l'esistente a garanzia della sicurezza ma l'intervento è propedeutico anche alla sistemazione del muro che sostiene quel tratto di strada che risulta gravemente deteriorato.
GB
© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ATTUALITà PAY

Chiusure a Pasqua, lite Salvini-Zingaretti la prima vera grana per Palazzo Chigi

ATTUALITà PAY

Quasi 20.000 nuovi casi l'Umbria verso il rosso In 5 a rischio arancione

ATTUALITà PAY

Svolta su cinema e teatri, l'ok del Cts per il 27 marzo

ATTUALITà PAY

In Scozia risultati straordinari con 1 puntura

ATTUALITà PAY

LA SITUAZIONE
ROMA In Veneto la percentuale della popolazione che ha completato

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO PAY

IL CASO DI PORTOGRUARO
«Il vaccino sarebbe stato un utile baluardo. Siamo

«Assembramenti come d'estate bisogna aumentare i controlli»

SENZA FINE
BELLUNO A Valle di Cadore sono risultati positivi al covid-19 anche

LA GIORNATA
MESTRE Umori contrastanti al padiglione Rama. Il personale delle

Lorenzoni: «Errore gravissimo l'esclusione dai 52 milioni regionali»

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ