MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 11:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Per noi medici quanti nuovi problemi»

Pay > Osservatorio Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Inseguiti dalle varianti del Sars-Cov-2, la campagna vaccinale procede a rilento, perché le multinazionali tagliano le forniture delle fiale. «Le persone dubbiose sull'utilità dei vaccini - precisa Giovanni Leoni, presidente dell'Ordine dei Medici di Venezia e vice della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, chirurgo all'Ospedale Civile di Venezia - avranno la possibilità di vedere l'effetto sul personale sanitario, perché se noi non ci ammaleremo e continueremo a curare le persone positive, la gente comune avrà uno stimolo per aderire alla vaccinazione, raggiungeremo l'immunità di gregge e bloccheremo la circolazione del virus».
La catena dei medici è collaudata, a meno di metterli nelle condizioni di avere il vaccino?
«La vaccinazione Covid necessita di un reclutamento attraverso il volontariato, medici, centri ulteriori, ma la fornitura di dosi rallenta il sistema. Bisogna affrontare il problema della produzione autonoma su licenza del vaccino, essere pronti a fare delle modifiche sulle varianti, anche se il Pfizer, come il Moderna, al momento appaiono adeguati al 95% dei casi. Dovremo potenziare l'industria farmaceutica nazionale per la produzione autonoma di vaccini esteri».
Cosa pensa dell'obbligatorietà?
«A Treviso una cinquantina di medici dipendenti contrari non si sono ancora vaccinati. Devono avere conoscenza tecnica di quello che è un vaccino, essere d'esempio alla popolazione, proteggere anche loro stessi, considerato il lavoro a contatto con la popolazione».
Non è solo una puntura?
«A un paziente vaccinato è necessario fare la storia clinica, con l'evidenza delle allergie, ottenere il consenso informato, eseguirlo materialmente ed essere pronti a eventuali complicanze».
Filomena Spolaor
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA ITALIANA

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini, l'Italia blocca export di AstraZeneca all'Australia. Il premier Scott: «Vi capiamo, avete 300 morti al giorno» Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana
REGIONE FVG INFORMA

Infrastrutture: Pizzimenti, 1,8 mln per banda larga nelle Pa

REGIONE FVG INFORMA

Famiglia: Rosolen, via a campagna per promuovere servizi e misure

GOVERNO

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili». Domani riunione della Protezione civile

Foto Incontro Spallanzani-Gamaleya
MOTORI

La Formula 1 conferma il Gp del Portogallo: a Portimao si corre il 2 maggio

Il team americano Haas presenta la VF-21 per il giovane Schumacher. Spicca la bandiera russa per Mazepin La Aston Martin entra in Formula 1 e punta al Mondiale 2022 con Vettel e Stroll
Pagina successiva
caricamento
Video

Scende dall’auto per prendere in braccio una signora sulla strada ghiacciata

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ