MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 24 Gennaio - agg. 10:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Giordani, appello a Roma: «Non abbandonate i sindaci, siamo noi in prima linea»

Pay > Attualità Pay
Lunedì 23 Novembre 2020
LA RICHIESTA
PADOVA «Da otto mesi noi sindaci ci troviamo ogni giorno in trincea. Non c'è solo la gestione dell'emergenza sanitaria: dobbiamo anche reggere l'urto della rabbia sociale, delle ansie e dalle legittime paure dei nostri concittadini, evitando pericolose derive». È questa la premessa che porta il sindaco di Padova Sergio Giordani a invocare un forte sostegno da parte dell'intero Parlamento. «Come sindaci - evidenzia Giordani - abbiamo bisogno di vedere una politica nazionale più unita e non dilaniata da continue liti e divisioni che poi ricadono inevitabilmente sui nostri territori contribuendo a dividere anche le nostre comunità. C'è addirittura chi trova il tempo di sdoganare o accarezzare teorie negazioniste quando noi sul territorio siamo ogni giorno a pregare i cittadini di rispettare le necessarie prudenze».
TENSIONE SOCIALE
Il pensiero va ancora alla rabbia sociale che si respira ovunque: «Moltissimi cittadini patiscono pesanti condizioni economiche che rendono il futuro più incerto. Non posso pensare davvero che l'Italia non possa permettersi alcuni mesi di tregua istituzionale e politica».
Il primo cittadino di Padova, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, si attende ulteriori aiuti da Roma. «In questi mesi ho sentito il governo vicino in modo concreto, sono giunti a Padova milioni di euro che hanno evitato il tracollo finanziario, raggiunto il quale non saremmo stati in grado di erogare i servizi per le persone. Certo, ora chiedo con forza nuovi aiuti per far fronte alla seconda ondata e ci sarà modo di parlarne. Non importa il colore del governo - insiste - io ci avrei comunque collaborato in ogni modo anche se fosse stato di segno diverso. Siamo in emergenza nazionale, siamo come in una guerra. In Veneto i 7 sindaci dei capoluoghi che siano di destra o di sinistra stanno collaborando con Zaia e va benissimo così, insieme siamo chiamati a dare risposte ai veneti. Tutti devono seguire l'indicazione del Capo dello Stato Sergio Mattarella e collaborare».
COLLABORAZIONE
Nonostante rappresenti un Comune governato da un altro colore politico, Giordani assicura di aver «apprezzato moltissimo lo spirito costruttivo con cui Silvio Berlusconi ha teso la mano al governo e anche la risposta pragmatica del Pd. Questo è il modo di lavorare e ciò non significa che vengono meno le posizioni e i ruoli di maggioranza e opposizione, ma nelle città abbiamo bisogno di vedere questi segnali di concordia non la contrapposizione becera nell'ora più buia. C'è da stupirsi davvero ed è un Paese assai strano quello in cui qualcuno da destra ha pure accusato il Cavaliere di cercare inciuci».
«Il leader di Forza Italia - chiude Giordani - ha solo fatto quello che ci si aspetterebbe da ogni opposizione moderna di una grande potenza occidentale. Cerchiamo di guardare tutti un centimetro oltre la variazione percentuale del consenso temporaneo del proprio partito e comprendiamo appieno la gravità della situazione. Sui livelli locali rischiano di divampare incendi di malcontento e lo dobbiamo evitare a ogni costo. Chi ama l'Italia non specula sul dolore e si rimbocca le maniche per superare questa fase».
Gabriele Pipia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
SPETTACOLI

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

ROMANIA

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

PRIMO PIANO

Lombardia, Fontana: "Chiederemo in conferenza Stato-Regioni che ci sia una somma per i risarcimenti"

BELLUNO

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte Video Quanta neve è caduta? Il bollettino in Pdf

L'INTERVENTO

Curtarolo, un grosso albero piomba in mezzo alla strada sabato notte Foto

Pagina successiva
caricamento

ATTUALITà PAY

Il giallo dell'intesa con Pfizer: le clausole sono segrete

IL CASO
ROMA Il vaccino di AstraZeneca è già stato autorizzato per

Vaccini, la Ue in ritardo ostaggio delle aziende L'Italia in crisi fa causa

LA GIORNATA
ROMA Il grafico contenuto nel piano vaccinale dell'Italia ipotizzava

«Il commercio mondiale presto potrà ripartire e noi resteremo indietro»

Video

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ