Zucche da Guinness, la grande attrazione nel Villaggio di Nonno Andrea: «Per crescerle così servono amore e dedizione»

Prodotte da un’azienda agricola padovana pesano 450 e 420 chili e sono state elogiate anche dal presidente della Regione Zaia

giovedì 10 ottobre 2024 di Redazione Treviso
Zucche da Guinness, la grande attrazione nel Villaggio di Nonno Andrea: «Per crescerle così servono amore e dedizione»

VILLORBA (TREVISO) – Le zucche giganti dell’orto di Fernando. Insieme sfiorano i 9 quintali di peso e sono l’orgoglio di Fernando Cavinato, titolare dell’omonima azienda agricola nella frazione di Tavo, piccola località tra Villafranca Padovana e Campodarsego. Tanto da finire in mostra al Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea a Villorba, nel trevigiano. «È nato un filo diretto tra Tavo e il Villaggio delle Zucche, recentemente visitato dal presidente Luca Zaia. E tutto grazie a una piccola azienda agricola con sede a Tavo -spiega Elisa Cavinato, consigliere regionale della Lega-Liga Veneta- si tratta di una realtà imprenditoriale gestita da Fernando Cavinato. Nei mesi scorsi hanno piantato, fatto nascere e crescere esemplari di zucche della tipologia “Atlantic giant”, di grandissime dimensioni e dal peso di 450 e 420 chili». «Ora, le due cucurbitacee possono essere ammirate da tutti i visitatori del Villaggio, dove sono allestiti diversi percorsi didattici ed espositivi.

Tra loro anche il presidente della Regione Zaia che in una recentissima visita ha elogiato apertamente la pianta gigante».

AMORE E DEDIZIONE

«Da una parte è la dimostrazione delle potenzialità della nostra agricoltura, specialmente quando è accompagnata dalle dovute conoscenze tecniche. Dall’altra è frutto della tenacia e della dedizione dei nostri operatori del settore primario. Queste piante richiedono attenzione e mani esperte, quasi come se fossero bambini, perché hanno bisogno di un terreno adatto ed esteso fino a 100 metri quadri e di tanta acqua. E tanto amore: una caratteristica che è peculiarità per Fernando e la sua famiglia che da sempre, in paese, svolgono il loro lavoro come fosse una vera missione. Queste zucche da Guinness dei primati ci rende tutti molto orgogliosi dei loro sacrifici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci