VILLORBA Giovedì 13 marzo dalle 9 alle 12 nella Sala Convegni della Barchessa di Villa Giovannina si terrà il convegno “Da territorio a turismo.
Il programma del convegno prevede l’apertura dei lavori alle 9, con una prima parte in cui tratteranno temi quali il Piano regionale Odg (Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni), la creazione di prodotti turistici legati agli eventi, la comunicazione turistica nell’era dei social e dei creator, ed infine uno spazio per gli interventi dei partecipanti. Seguiranno i saluti istituzionali e la consegna dei patentini. L’iniziativa è promossa da Comune di Villorba e Ascom Confcommercio Treviso, in collaborazione con Twissen-SL&A, e con il contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti.
«Un plauso agli esercenti che si sono messi in gioco in questo percorso formativo, mostrando uno spirito di squadra davvero encomiabile – spiega il sindaco Francesco Soligo – Villorba è già oggi meta turistica, ma è importante garantire un’offerta di qualità con proposte sempre nuove. Per questo il Patentino è un progetto importantissimo, in cui abbiamo creduto fin da subito. Gli esercenti hanno potuto partecipare gratuitamente, acquisendo strumenti innovativi per migliorare ancor di più l’offerta, già oggi di alto livello».
«Con grande soddisfazione premiamo l’impegno e la professionalità di 30 imprese e privati, che contribuiscono al rafforzamento di tutto il nostro territorio - aggiunge Federico Capraro, presidente Mandamentale Ascom-Confcommercio Treviso -. Il 'Patentino dell'Ospitalità', così come tutto il progetto 'Trame Urbane' presentato quest'anno da Ascom Confcommercio alla Camera di Commercio di Treviso e Belluno, accompagna la crescita degli imprenditori e lo sviluppo di un sistema territoriale coeso e competitivo. La vera forza di un'impresa sta nel costruire, nel collaborare, e oggi siamo orgogliosi di vedere come questo impegno porti frutti tangibili».