PREGANZIOL (TREVISO) - Si è spento mercoledì, all’età di 83 anni, Luciano Belmonte, stimato geometra e per anni punto di riferimento nella sede del Gazzettino di Mestre e non solo. Nativo di Roma, precisamente del quartiere di Monte Mario, lì ha trascorso tutta la giovinezza facendo diversi lavori (anche l’amministratore di condominio) fino a quando non ha conosciuto la futura moglie Lidia. Un’unione forte la loro, tanto che nel 1960 si sono sposati per poi trasferirsi nel 1974 in Veneto, prima a Frescada e poi a Preganziol, quando Luciano è stato chiamato per un incarico al Gazzettino nell’allora sede di Venezia, dunque ben prima dell’apertura dell’attuale sede di via Torino a Mestre.
Il ricordo
Al giornale aveva seguito fin da subito tutti gli aspetti tecnici degli uffici e delle telecomunicazioni, oltre che quelli dell’area pubblicitaria del Nordest. Il tutto in un’epoca in cui quel tipo di mansione era pionieristica. Fu tra i primi a ricoprire quel ruolo tanto da essere presente all’installazione delle prime rotative del giornale per cui lavorò fino al momento della pensione. «Mio padre era una persona umile e gentile, sempre disponibile con gli altri – racconta la figlia Francesca – Aveva poi una grande versatilità operosa che metteva a disposizione del prossimo, tanto che non era raro vederlo aiutare amici e conoscenti per sistemare impianti, trovare soluzioni tecniche, inventarsi con ingegno modi per risolvere qualsiasi problema domestico».
Belmonte era però soprattutto un uomo che amava follemente la famiglia e le vacanze estive tutti insieme, attese ogni anno con entusiasmo e sempre vissute con gioia. A portarlo via alla vita una brutta malattia, diagnosticata nel 2020, che ha sempre affrontato con coraggio, ma che si è aggravata nell’ultima settimana. Al suo capezzale la moglie e i figli. Lascia nel dolore la moglie Lidia, i figli Francesca e Roberto, il genero Eugenio, gli adorati nipoti Cristiano e Mattia, le cognate e tanti amici che in lui avevano trovato una persona buona, semplice, umile e sempre pronta ad aiutare. La messa in suo ricordo sarà celebrata oggi alle 15 nella chiesa di Preganziol. Il corteo partirà dall’ospedale Ca’ Foncello di Treviso alle 14.15 per poi proseguire per la cremazione.