TREVISO - Per la dedica di Donatella Rettore al mondo del prosecco con la sua opera "Disco Prosecco", pensata anche come candidabile colonna sonora delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, è lo stesso presidente Luca Zaia a ringraziare ufficialmente l'artista.
Il complimento
«Donatella Rettore è un orgoglio veneto, non solo per la sua straordinaria carriera artistica, ma anche per il modo in cui, con creatività e talento, riesce a portare le tradizioni e i valori della nostra Regione al centro della scena - ha continuato il presidente. - La sua idea di proporre Disco Prosecco come canzone per i Giochi Olimpici di Cortina 2026 è originale. Non vedo l’ora di conoscerla di persona e di condividere con lei la passione per questa nostra terra straordinaria». Una canzone, in collaborazione con BigMama, che promuove il mondo del prosecco in forma universale, generalizzata, senza distinzione tra doc e docg, destra e sinistra Piave, collina o pianura: comporre una rima con "Conegliano Valdobbiadene", in effetti, risulterebbe macchinoso.